Un’ampia ricerca che ha studiato 9000 contatti stretti ha evidenziato che i giorni più pericolosi per il contagio sono i due prima e i tre dopo la comparsa dei sintomi
Quando un paziente Covid ha maggiore probabilità di diffondere il virus? Gli scienziati stanno cercando di rispondere alla domanda dall’inizio della pandemia ed è stato piuttosto evidente fin dagli esordi il ruolo degli asintomatici come veicolo di contagio.
e le persone infette dal virus sono più contagiose due giorni prima e tre giorni dopo l’esordio dei sintom i. La ricerca ha inoltre scoperto che gli individui infetti avevano maggiori probabilità di essere asintomatici se erano stati contagiati da un caso primario anch’esso asintomatico.di un gruppo di 730 pazienti indice contagiati nella provincia cinese di Zhejiang da gennaio 2020 ad agosto 2020. Per contatti stretti sono stati inclusi contatti familiari , colleghi di lavoro, persone in ambienti ospedalieri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, agente No vax morto a causa del virus: aveva 58 anniLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, agente No vax morto a causa del virus: aveva 58 anni
Leggi di più »
Covid in Campania, bollettino: 471 positivi su 20.996 tamponiLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid in Campania, bollettino: 471 positivi su 20.996 tamponi
Leggi di più »
Eversheds Sutherland vince al Cds su rete ospedaliera CovidEversheds Sutherland, con l'avv. Mariangela Di Giandomenico, Partner responsabile del Dipartimento di Diritto Amministrativo, ha vinto un ricorso al Consiglio di Stato, ottenendo il subentro del Raggruppamento ricorrente in un Accordo Quadro relativo ad un lotto avente ad oggetto lavori per la riorganizzazione della rete ospedaliera nazionale finalizzati al contrasto dell'epidemia da Covid-19.
Leggi di più »
Covid, dagli Usa al Messico: i 10 Paesi con più contagi in 24 oreLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, dagli Usa al Messico: i 10 Paesi con più contagi in 24 ore. FOTO
Leggi di più »