Covid, il Viminale: mascherina anche per attività motoria all'aperto
Anche chi fa attività motoria all'aperto dovrà indossare obbligatoriamente la mascherina. È quanto mette in evidenza il Viminale in una circolare firmata nella serata di ieri, 10 ottobre, dal capo di Gabinetto Bruno Frattasi con la quale vengono dati dei chiarimenti ai prefetti sul decreto legge approvato il 7 ottobre scorso.
Nelle bozze del decreto circolate nei giorni scorsi era scritto che dall'obbligo di utilizzare la mascherina erano esentati «i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva o motoria» ma nel testo pubblicato in Gazzetta l'esenzione è rimasta solo per coloro che fanno attività sportiva.Nella circolare esplicativa viene messo in evidenza che tutti quei bar, pub e ristoranti che trasformano le proprie sale in attività di ballo devono essere sanzionati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Limiti a movida e feste private Il piano anti-Covid del governo - Il Fatto QuotidianoLa linea è tracciata. Il governo deve scrivere le regole e domani dovrà farle passare con le Regioni. Che avranno certamente da ridire sulla chiusura dei bar e delle rivendite di alcolici alle 24 e sul divieto di consumare davanti ai locali fin dalle 21. Il nuovo decreto del presidente del Consiglio (Dpcm), atteso non …
Leggi di più »
Il vero impatto del Covid sul calcioCosa c'è dietro ai risultati «folli» visti in molti campionati, fino ad ora? Qual è il peso (fisiologico, e psicologico) dei contagi sui giocatori? E quanto cambia, davvero, l'assenza di pubblico? Il saggio di Sandro Modeo
Leggi di più »
Il medico di Trump: 'Non è più a rischio trasmissione Covid ad altri'Leggi su Sky TG24 l'articolo Il medico di Trump: 'Il presidente non è più a rischio trasmissione Covid-19 ad altri'
Leggi di più »
Il Covid uccide gli sport di squadra, calcio e basket perdono 8.000 iscrittiNo, non è proprio tutto come prima. Lo sport torinese è ripartito ma i numeri dicono che il Covid ha colpito duro, soprattutto nelle discipline trainanti. Se ne sono accorte le principali Federazioni degli sport di squadra che hanno visto diminuire in alcuni casi anche in maniera drastica i propri iscritti. Così i presidenti di calcio, basket e volley hanno incontrato l’assessore allo Sport Fabrizio Ricca lamentando la rinuncia agli incassi da parte delle società, l’impossibilità dei genitori di poter assistere alle gare dei figli e la difficoltà nell’ottenere la concessione delle palestre per l’attività. Ricca ha sottolineato che la Regione non chiederà ulteriori restrizioni ma non sarà possibile prevedere aperture maggiori perché con il nuovo Dpcm le Regioni non possono alleggerire le disposizioni di sicurezza. E così alle Federazioni che l’anno scorso contavano oltre 200.000 tesserati non resta che valutare l’opportunità di adottare soluzioni anche straordinarie a tutela dei movimenti sportivi. Calcio, i timori dei genitori Nel calcio dilettantistico giovanile la ripresa ha registrato qualche erosione dei numeri, soprattutto dai 6 agli 11 anni, quelli della Scuola Calcio: le iscrizioni 2019 erano 23.661, oggi si è a quota 18.495. La difficoltà per i club arriva dai rigorosi protocolli di sanificazione e dalle porte chiuse con la paura di molti genitori che l’eventuale nuovo blocco dei campionati possa portare ad una perdita dell’iscrizione. I problemi crescono in quartieri più popolari: al Barcanova alcune famiglie che non avevano la possibilità di pagare la stagione sono state aiutate dalla società. Così una ventina di sodalizi hanno deciso di forzare la mano e già in questo week-end hanno aperto le porte ai genitori e ai tifosi. Basket e volley in difficoltà Più difficile la situazione del minibasket dove il problema risulta essere il reperimento delle palestre: le scuole di riferimento della Crocetta non sono ancora attive, il Cus ha impianti di proprietà più
Leggi di più »
Il Fondo monetario internazionale grande assente nel fronte anti Covid-19Con un trilione di dollari in pancia, il Fondo ha una potenza di fuoco enorme ma, nonostante le richieste avanzate da diversi paese, non ha aperto il portafoglio
Leggi di più »
Covid, dal molecolare al salivare: ecco i test per scovare il virusLa corsa del Covid e lo spettro sempre più reale di una seconda ondata di contagi pone in primo piano l'esigenza di individuare le persone positive, così...
Leggi di più »