Uno studio apre prospettive sul Long Covid (ANSA)
Il Covid può persistere nel sangue e nei tessuti dei pazienti per più di un anno dopo la fine della fase acuta della malattia, secondo una nuova ricerca della University of California San Francisco. Gli studiosi hanno trovato frammenti di Sars-CoV-2, denominati antigeni Covid, persistenti nel sangue fino a 14 mesi dopo l'infezione e per più di due anni in campioni di tessuto di persone colpite dal virus.
I risultati sono stati presentati alla Conferenza sui retrovirus e le infezioni opportunistiche , che si è tenuta dal 3 al 6 marzo 2024 a Denver. All'inizio della pandemia, si pensava che il Covid-19 fosse una malattia transitoria. Ma un numero crescente di pazienti, anche quelli che in precedenza erano sani, hanno continuato ad avere sintomi come confusione mentale, problemi digestivi e problemi vascolari, per mesi o addirittura anni.
I ricercatori hanno esaminato campioni di sangue di 171 persone che erano state infettate da Covid. Utilizzando un test ultrasensibile per la proteina Spike, che aiuta il virus a penetrare nelle cellule umane, hanno scoperto che il virus era ancora presente fino a 14 mesi dopo in alcune persone. Tra coloro che erano ricoverati in ospedale per Covid, la probabilità di rilevare gli antigeni era circa il doppio.
Hanno rilevato porzioni di RNA virale fino a due anni dopo l'infezione, sebbene non vi fossero prove che le persone si fossero reinfettate. L'hanno trovato nel tessuto connettivo dove si trovano le cellule immunitarie, cosa che suggerisce che i frammenti virali possano causare l'attacco del sistema immunitario.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il lavoro delle donne, tante parole, numeri ed una battaglia da vincereANSA - di Monica Paternesi (ANSA)
Leggi di più »
Uno per uno, ecco tutti gli orrori commessi sulle donne israeliane'L'hanno stuprata, in gruppo. Poi mutilata. L'ultimo dei suoi aguzzini le ha sparato alla testa, uccidendola, ma ha continuato a violentarla'
Leggi di più »
E' morto Akira Toriyama, l'autore di Dragon BallAveva 68 anni, era considerato uno dei pionieri dei manga (ANSA)
Leggi di più »
Elezioni Abruzzo, Salvini: 'Ci saremo prima e dopo il voto'Il leader della Lega a Gamberale: 'Avremo uno straordinario risultato in tutta la regione' (ANSA)
Leggi di più »
E' morto Akira Toriyama, l'autore di Dragon BallAveva 68 anni, era considerato uno dei pionieri dei manga (ANSA)
Leggi di più »
Non solo i divi, la corsa all'Oscar del caro estintoBattaglia tra eredi per uno slot del segmento In Memoriam (ANSA)
Leggi di più »