In Africa siamo solo al 15%. Le case farmaceutiche sottolineano: il problema non è nella disponibilità, ma nella logistica della somministrazione
Vaccinare quasi 1 miliardo di persone, circa il 12% della popolazione mondiale, entro i prossimi 100 giorni.
A sottolineare uno degli ostacoli che frenano maggiormente le campagne vaccinale nei Paesi più poveri è stato il presidente e ad di Pfizer Alberto Bourla: «Dobbiamo lavorare insieme per migliorare le infrastrutture così che anche i paesi emergenti possano assorbire l’offerta vaccinale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Enzo Iacchetti: “Sdrammatizzo anche i miei 70 anni, dentro sono ancora un bambino”Dal 22 al 24 aprile è al teatro Gioiello di Torino con Vittoria Belvedere e la regia di Enrico Maria Lamanna nello spettacolo “Bloccati dalla neve”
Leggi di più »
L'Inter soffre e poi si vendica: ne prende due in Serie A, 70 milioni - CalciomercatoI nerazzurri di Milano potrebbero perdere pedine importanti nella prossima finestra di mercato, ma sono pronti a prendere delle contromosse
Leggi di più »
Covid, antivirale Paxlovid: a chi è destinato, le linee guidaLe raccomandazioni degli esperti Oms, anche per remdesivir
Leggi di più »
Covid oggi Italia, 75.020 contagi e 166 morti: bollettino 21 aprileNumeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute
Leggi di più »
Covid: l'Oms 'raccomanda fortemente' l'antivirale PfizerMa come per i vaccini, l'Organizzazione Mondiale della Sanità è 'molto preoccupata' che i Paesi meno ricchi avranno ancora una volt…
Leggi di più »