Report Iss: cresce l'incidenza settimanale a 1.158 ogni 100mila abitanti. Nessuna regione a rischio basso, 8 a rischio alto
Scende l'indice di contagio Rt, che resta comunque sopra la soglia epidemica, mentre continua a salire l'incidenza nel periodo fra il 22 giugno e il 5 luglio 2022. Lo indica il monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute sull'andamento dell'epidemia di Covid-19. L'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,34 , in diminuzione rispetto alla settimana precedente . Sale, invece, l'incidenza settimanale a livello nazionale e passa da 1.
Aumentano ancora i ricoveri sia in terapia intensiva sia nei reparti ordinari. Il tasso di occupazione in terapia intensiva sale al 3,9% , contro il 3,5% della settimana scorsa. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 15,8% dal 13,3% della rilevazione giornaliera relativa al 7 luglio.
Nessuna regione è classificata a rischio basso: 13 regioni sono a rischio moderato , mentre otto sono a rischio alto "per la presenza di molteplici allerte di resilienza e una per non aver raggiunto la soglia minima di qualità dei dati trasmessi all'Iss". Salgono in una settimana dal 10% all'11% i casi rilevati tramite il tracciamento dei contatti; scendono dal 41% al 39% i casi rilevati sulla base della comparsa dei sintomi e aumentano dal 49% al 50% quelli con lo screening.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, l'epidemia non frena: Rt a 1,34, salgono incidenza e ricoveriI dati del monitoraggio settimanale condotto da Iss e ministero della Salute: la nuova ondata di contagi continua a premere sugli ospedali. Sono 8 le regioni e province autonome a rischio alto
Leggi di più »
Covid Italia, il report: ricoveri ancora in aumentoI dati Fiaso: +35% nell'ultima settimana, intensive stabili
Leggi di più »
Covid Italia, il bollettino del 13 luglio 2022: 110.168 nuovi casi e 106 mortiCovid, 110.168 nuovi casi e 106 morti. Tasso di positivita' al 26,8%
Leggi di più »
Trapianti, in crescita nonostante il Covid: in Italia nel 2021 sono stati 3.794Crescono nel 2021 i trapianti di organi in Italia, nonostante la pressione del Covid-19 sulle strutture sanitarie e dopo la 'netta riduzione' del 2020. Lo rivela il nuovo Rapporto della Rete nazionale trapianti, pubblicato dal Centro nazion...
Leggi di più »
Covid oggi Italia, rallenta crescita contagi: report GimbeCovid Italia, rallenta la crescita dei contagi. Per Cartabellota 'il raggiungimento del picco di casi è vicino, ma la discesa della curva potrebbe essere molto lenta'.
Leggi di più »