Covid Italia, bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti

Italia Notizia Notizia

Covid Italia, bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 53%

Coronavirus, il bollettino: 43.084 nuovi casi e 177 morti. Tasso di positivita' al 15,8%

Sempre in calo ricoveri ordinari e terapie intensive. L'Ema avvia la valutazione anche del vaccino Pfizer aggiornato a Omicron 4 e 5, che potrebbe arrivare a ottobreIeri c'erano stati 11.976 i nuovi casi e 113 decessi, martedì scorso 64.861 casi. Sono stati effettuati 272.495 tamponi. Il tasso di positività è al 15,8%, come ieri. Continuano aGli italiani positivi sono 1.018.327, ovvero 35.840 in meno rispetto a ieri. In totale sono 21.368.

L'Agenzia europea per i medicinali Ema ha appena annunciato di aver iniziato la valutazione del vaccino Pfizer-BioNTech aggiornato alla variante Omicron. I vaccini attuali sono preparati con il virus originario, quello di Wuhan. La versione adattata dovrebbe essere disponibile da ottobre. Contiene metà dose impostata su Wuhan e l'altra metà impostata su Omicron 4-5, le varianti che circolano attualmente.

La valutazione avviata dall'Ema si chiama rolling review ed è molto rapida: prevede che le informazioni siano fornite dall'azienda all'Agenzia regolatoria man mano che sono disponibili, senza aspettare la fine delle sperimentazioni. L'Ema sta già valutando anche i vaccini aggiornati preparati sulla base di Omicron 1, la prima variante di Omicron, diffusa in Europa da dicembre 2021.

"La curva dei decessi non scenderà così facilmente, spero di sbagliarmi ma temo che anche i famosi 15 giorni dal calo dei contagi non saranno sufficienti. Oggi è talmente alto il numero del persone con un'età molto avanzata e con una comorbidità che entra in ospedale con un tampone positivo che è probabile che i decessi rimarranno elevati" avverte Bassetti.

"I rimedi sono sempre gli stessi: aprire le finestre, distanziamento e igienizzazione, anche perchè si è scelto di non investire sulla ventilazione meccanica, che avrebbe richiesto investimenti ingenti, capacità organizzativa e una pianificazione a lungo termine quinquennale. Senza mascherine e distanziamento, l'unica arma per abbattere la circolazione del virus resta quindi la vaccinazione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

repubblica /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie



Render Time: 2025-04-02 18:28:40