L'Organizzazione mondiale della sanità: «Al momento non serve, potrebbe essere controproducente»
«Al momento i dati non indicano il bisogno di una terza dose». Lo ha detto in una conferenza stampa Soumya Swaminathan, chief scientist dell'Oms , secondo cui la priorità al momento deve essere quella di aumentare le coperture nei Paesi che ancora non hanno avuto accesso ai vaccini.
La posizione, che arriva il giorno dopo l’annuncio delle autorità Usa della somministrazione della terza dose a partire dal 20 settembre, è stata ribadita da Bruce Aylward, un altro esperto dell'Oms. «Ci sono abbastanza vaccini per tutti, ma non stanno andando nel posto giusto al momento giusto. Due dosi devono essere date ai più vulnerabili in tutto il mondo prima che i richiami vengano dati a chi ha completato il ciclo, e siamo ben lontani da questa situazione».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Oms: 4,4 milioni di nuovi casi di Covid nell'ultima settimanaContinua a crescere da due mesi il numero dei casi di Covid nel mondo, con oltre 4,4 milioni di nuove segnalazioni solo nell'ultima settimana che portano il totale dall'inizio dell'epidemia a 206 milioni. Lo segnala l'Oms nel suo bollettino settimanale, che registra anche, sempre nel periodo 9-15 agosto, 66mila morti, un numero quasi invariato rispetto alla settimana precedente, con il totale che è arrivato a oltre 4 milioni e 370mila. 'Il trend è in gran parte dovuto alla regione del Pacifico Occidentale - si legge - e all'America, che hanno riportato un aumento rispettivamente del 14% e dell'8%'.
Leggi di più »
Covid: negli Usa terza dose del vaccino in distribuzione da settembreLe autorità sanitarie americane: 'L'efficacia del vaccino cala con il tempo'
Leggi di più »
Covid, ecco le regioni che stanno vaccinando di più i giovaniLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, dove si stanno vaccinando di più i giovani: i dati regione per regione
Leggi di più »
Covid, Agenas: Sicilia e Sardegna stabili in reparti e intensive - TGCOM24Restano stabili, anche se sui livelli massimi, i dati delle terapie intensive e della aree medica di Sicilia e Sardegna. La Sicilia, secondo i dati Agenas, resta al 10 % per il tasso di occupazione delle terapie intensive, livello massimo previsto da...
Leggi di più »
Long CovidMesi dopo la guarigione il Coronavirus continua a dare disturbi, cefalee, affanno, dolori come si trattasse di polmonite. A Milano c'è un reparto del Sacco che si occupa di questi pazienti, ma raggiungerlo è quasi impossibile. Poi arriva Ferragosto e le
Leggi di più »
Covid, un bambino su cinque ha sviluppato miopia durante il lockdown - VanityFair.itUno studio permanente verifica l'aumento dell'incidenza fra i bambini di 6 anni, dal 17 al 28%. Boom del tempo di fronte ai display
Leggi di più »