Covid: problemi di equilibrio per chi l'ha avuto, speranze di cura da studio internazionale

Italia Notizia Notizia

Covid: problemi di equilibrio per chi l'ha avuto, speranze di cura da studio internazionale
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 77%

Nel progetto anche la Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma, dati preliminari su 17 pazienti

Redazione AdnkronosA livello mondiale si stima che una percentuale tra il 10% e il 25% delle persone che hanno avuto il Covid presenti la persistenza di alcuni sintomi a distanza di 4-5 settimane dalla risoluzione dell'infezione. I più comuni sono la stanchezza persistente, i disturbi dell'attenzione , la cefalea persistente, i disturbi di gusto e olfatto. A questi si aggiungono poi disturbi d'ansia, tosse persistente, disturbi del ritmo cardiaco e problemi di equilibrio.

"Attualmente - riporta la neuroscienziata - i dati preliminari estratti da 17 pazienti dimostrano che in 2 di loro l'infezione da Covid-19 ha causato la Pppd, mentre in 6 casi l'infezione ha peggiorato i sintomi. Si può quindi ipotizzare che in 8 dei 17 pazienti osservati l'infezione ha un ruolo su questa condizione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fondazione Amplifon, nel 2023 investiti 3,5 milioni nel socialeFondazione Amplifon, nel 2023 investiti 3,5 milioni nel socialeLa Fondazione Amplifon, ente dell'omonimo gruppo che opera nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell'udito, ha presentato il bilancio sociale 2023. Nell'ultimo anno, la fondazione ha investito 3,5 milioni di fondi su sei progetti con 23. (ANSA)
Leggi di più »

Scuola, speso solo il 17% dei fondi del Pnrr: il focusScuola, speso solo il 17% dei fondi del Pnrr: il focusStudio Fondazione Agnelli e Fondazione Astrid: 'Risultato insoddisfacente'
Leggi di più »

Fondazione Magna Grecia presenta il report ‘Cyber organized crime-le mafie nel cyberspace’Fondazione Magna Grecia presenta il report ‘Cyber organized crime-le mafie nel cyberspace’“Oggi celebriamo il 40º dalla fondazione della nostra organizzazione Magna Grecia e ha un significato particolare. Non possiamo non occuparci anche della parte così negativa del nostro mezzogiorno che è quella della criminalità organizzata.
Leggi di più »

Cosa c’è nel caveau della Fondazione Feltrinelli?Cosa c’è nel caveau della Fondazione Feltrinelli?Migliaia di documenti unici: le lettere originali di Marx, Engels, Lenin, il dattiloscritto del «Dottor Zivago» e i cablogrammi del KGB per impedirne la pubblicazione. A Milano c’è il più grande archivio storico europeo della lotta al potere costituito.
Leggi di più »

Divieti di balneazione nel Lazio, la mappa delle bandiere nere: da Ardea a Santa MarinellaDivieti di balneazione nel Lazio, la mappa delle bandiere nere: da Ardea a Santa MarinellaLimiti e divieti, misure prese al centimetro che mandano in confusione balneari e irritano i...
Leggi di più »

Nel 2024 nel Lazio sono raddoppiati i morti sul lavoroNel 2024 nel Lazio sono raddoppiati i morti sul lavoroI dati sono stati forniti da Federmanager che ha consegnato alla Regione Laizo cinque proposte per migliorare la sicurezza sul lavoro
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:03:14