Ideato da un team di ricercatrici milanesi, rappresenta un'alternativa più pratica e a misura di bambino del tampone molecolare naso-faringeo
È l’alternativa al tampone molecolare naso-faringeo, con la medesima efficacia, ma una procedura meno invasiva e persino qualche vantaggio in più. Il test salivare molecolare è frutto degli studi di, tutte mamme intenzionate a utilizzare le proprie competenze scientifiche anche per trovare una soluzione efficace per screening anti-Covid più a misura di bambino.
Se ne sta parlando in questi giorni, in relazione alla ripresa scolastica di settembre, poiché l’Istituto Superiore di Sanità sta scrivendo di concerto con le Regioni . L’idea è che le amministrazioni locali individuino da una a tre scuole medie e elementari, per ogni provincia, in cui effettuare test di screening in due tranche, una ogni 15 giorni. Un’operazione che riguarderebbe circa 4,2 milioni di ragazzi in tutto., Docente di Biologia Applicata all’Università Statale di Milano, mamma di tre bambini, è una delle ricercatrici che ha sviluppato il test.
. Abbiamo deciso di provarci e abbiamo lavorato senza sosta per tentare di fornire un test salivare più velocemente possibile. Ebbene: già a novembre eravamo pronte a usare questo sistema nelle scuole primarie e abbiamo anche condotto con successo qualche esperienza in alcuni plessi scolastici delle scuole del milanese e di Bollate».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
10 cammini, in giro per il mondo, per pellegrini moderni - VanityFair.itChi pensa che affrontare un pellegrinaggio sia per persone religiose dovrà ricredersi. Abbiamo individuato 10 percorsi spirituali, alcune semplici passeggiate per principianti altre escursioni panoramiche impegnative, che mettono insieme attività fisica, avventura e natura.
Leggi di più »
Covid, Centro Ue malattie: no urgenza terza dose per pienamente vaccinati - TGCOM24Per il Centro europeo per la prevenzione delle malattie e controllo, sulla base delle prove attuali, non è urgente somministrare dosi di richiamo di vaccini a individui completamente vaccinati. Gli esperti rilevano, invece, che dovrebbero già essere ...
Leggi di più »
Covid, vaccino con doppia dose per 70% degli italiani sopra i 12 anniLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, vaccino con doppia dose per il 70% degli italiani sopra i 12 anni
Leggi di più »
Recuperare il profumo della vita dopo il Covid - iO DonnaLa perdita dell'olfatto (anosmia) colpisce il 60 per cento dei pazienti affetti da Covid-19 e di questi circa un 20-25 per cento dopo la malattia non recupera spontaneamente l'odorato
Leggi di più »
Le donne per le donne, la rete solidale per l'Afghanistan - VanityFair.itÈ una rete solidale tutta al femminile che ha deciso di attivarsi con un progetto sociale di supporto al piano di accoglienza dei rifugiati provenienti dall’Afghanistan. Le donne italiane mettono a disposizione le loro competenze
Leggi di più »
Padova, l'appello della 48enne no vax dopo essere stata ricoverata per Covid: 'Si muore per il virus, non di vaccino. Non rinviatelo' - Il Fatto QuotidianoPadova, l’appello della 48enne no vax dopo essere stata ricoverata per Covid: “Si muore per il virus, non di vaccino. Non rinviatelo”
Leggi di più »