Un nuovo potente microscopio mostra che queste “navicelle” cariche di principi attivi non penetrano nella pelle: una svolta, anche per la medicina
E' un po' la caduta degli dèi della cosmetica. Nessuno li aveva mai visti prima, ma tutti credevano nei loro super poteri. Il loro nome compariva sulle etichette delle creme più famose al mondo, che promettevano di cancellare le rughe dall'interno grazie a queste microscopiche “navicelle”, i liposomi, che dovevano penetrare nella pelle carichi di principi attivi idratanti, tonificanti e nutrienti. “Dovevano”, avete capito bene, perché in realtà questo non accade.
Lo hanno scoperto i ricercatori dell'Università della Danimarca meridionale, grazie ad un nuovo potentissimo microscopio che riesce a visualizzare perfino le singole molecole e, dunque, anche i misteriosi liposomi. «Grazie a questo nuovo metodo di indagine abbiamo dimostrato una volta per tutte che i liposomi non riescono a penetrare intatti nella pelle», spiega il ricercatore Jonathan Brewer. «Dobbiamo rivedere la nostra concezione dei liposomi, soprattutto nell'industria cosmetica, dove sono percepiti come delle sfere protettive che trasportano principi attivi attraverso la barriera della pelle».
E' bene precisare che la ricerca, pubblicata su Plos One, non smentisce l'efficacia dei liposomi, ma soltanto quello che si credeva essere il loro meccanismo d'azione. «Non è del tutto certo che i liposomi disperdano inutilmente i loro principi attivi una volta che si infrangono contro la pelle», sottolineano gli autori. «Potrebbe anche darsi che si inneschi una reazione chimica che in qualche modo favorisce l'ingresso dei principi attivi nella pelle.
L'enigma liposomi non riguarda solo il mondo beauty, però: anche la medicina potrebbe essere interessata da questa scoperta. Da anni, infatti, i ricercatori stanno concentrando l'attenzione sui liposomi con l'obiettivo di usarli come veicoli per trasportare i farmaci all'interno dell'organismo umano. Il fatto che questi “treni merci” deraglino prima di entrare in stazione, farà probabilmente optare per altri mezzi di trasporto molecolare.
Bellezza Cosmetici Crema Creme Liposomi Lozioni Pelle Rughe
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I migliori autoabbronzanti per andare incontro all'estateProdotti skincare primavera estate 2024: scopri le migliori creme autoabbronzanti da comprare online, cioè le le creme viso, le creme corpo o le gocce autoabbronzanti migliori da avere ora
Leggi di più »
Creme solari bocciate dal punto di vista ambientale: i consigli per sceglierleSecondo un'indagine di Altroconsumo molte contengono filtri chimici dannosi per coralli, alghe, ricci, molluschi, delfini. In attesa di una legislazione ch…
Leggi di più »
Creme solari: allarme per la qualità e l'ambienteL'associazione Altroconsumo mette in guardia i consumatori sulle creme solari per il viso, evidenziando la scarsa qualità di alcuni prodotti e l'impatto ambientale negativo. Solo una crema raggiunge la sufficienza.
Leggi di più »
Shampoo, deodoranti e creme:quali usare dopo la palestraInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
I cofanetti skincare sono morbide carezze da regalare o regalarsiCreme viso effetto lifting.
Leggi di più »
Creme solari: qual è la differenza tra filtri chimici e schermi fisici?Creme solari filtri chimici schermi fisici. I prodotti solari sono realizzati con filtri chimici o schermi fisici. Ecco cosa sono
Leggi di più »