Fino al 2015, i casi di trapianto di fegato legati alle complicanze dell’abuso di alcol erano statisticamente trascurabili. In meno di dieci anni...
è dovuto a problemi causati dall’abuso di alcol. A rendere il dato ancora più preoccupante è il fatto che, fino al 2015, i casi di trapianto di fegato legati alle complicanze dell’abuso di alcol erano statisticamente trascurabili. In meno di dieci anni la situazione si è capovolta: la cirrosi alcolica e il carcinoma epatico secondario causato dall’abuso di alcol sono la seconda causa di trapianto di fegato, con un drammatico aumento registrato tra il 2023 e il 2024.
“Questi numeri sono la testimonianza di una crisi sanitaria crescente - afferma ancora Pellicelli -. Il consumo di alcol è una vera e propria piaga sociale che richiede interventi urgenti e mirati. È fondamentale agire su più fronti: prevenzione, diagnosi precoce e trattamento tempestivo”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Andrzej come San Damiano, la storia dell'invisibile salvato dai medici al San CamilloDalla realtà al cinema. Dalla Polonia a Roma e ritorno, con lieto fine. Tra le mille storie...
Leggi di più »
Boom del turismo di lusso, il gruppo FH55 cresce del 40%Il vicepresidente Catani: “Puntiamo a espanderci a Venezia, Milano e Torino”
Leggi di più »
San Camillo, un futuro da centro di eccellenza per la cura del ParkinsonIn occasione della giornata nazionale dedicata alla patologia, nell'azienda ospedaliera romano si è tenuto l'evento per fare il punto sulla malattia
Leggi di più »
Gli allievi poliziotti al San Camillo per donare il sangueDonare il sangue è un gesto di grande generosità, un autentico atto di...
Leggi di più »
Incidente a Roma sulla Tiburtina, il primario spiega perché ha dovuto amputare la gamba al vigile di 25 anniLa spiegazione del primario Emiliano Cingolani dell'ospedale San Camillo di Roma
Leggi di più »
Spotify, cresce in Italia il consumo di podcast +40%Generazione Z traina i videopodcast, +80% rispetto a 2023 (ANSA)
Leggi di più »