Il mercato delle due ruote in Italia registra una crescita del 10,5% nel 2024, raggiungendo 373.313 immatricolazioni.
Il mercato delle due ruote cresce del 10,5% nel corso del 2024, in controtendenza rispetto al mondo auto, e archivia 373.313 immatricolazioni , come evidenzia il report diffuso dall’ Ancma , l’Associazione nazionale ciclo motociclo accessori in capo a Confindustria.
Il risultato è stato condizionato, in positivo, dai numeri registrati a dicembre per la chiusura del ciclo di omologazione Euro 5 (dal 1° gennaio è in vigore l’Euro 5+ per le moto di nuova immatricolazione), che ha spinto le immatricolazioni di fine serie. Ma è anche stato l’anno, il 2024, con la migliore performance dal 2010. Il presidente di Confindustria Ancma, Mariano Roman, ha parlato di un mercato dinamico, resiliente, reattivo, «dove convivono una grande passione, nuovi utenti e nuove esigenze di mobilità». La lettura dei dati di mercato del 2024, aggiunge Roman, conferma «il ruolo centrale di moto, scooter e ciclomotori in Italia e quanto la domanda abbia saputo crescere anche di fronte alle dinamiche geopolitiche». Il buon andamento del mercato domestico è frutto di una rinnovata domanda interna, ripartita dopo il Covid, ma anche di una offerta più ampia, fa notare Roman, «messa in campo da un’industria, nazionale ed internazionale, che sa interpretarla con prodotti fruibili, innovativi e sostenibili». Il mondo delle due ruote ha in comune con l’auto la fase di stallo della mobilità elettrica. L’anno chiude infatti in negativo, con una flessione del 16,1% sul 2023, pari a 10.170 veicoli venduti, ma il risultato positivo degli ultimi tre mesi (a settembre il mercato perdeva il 22%) sembra indicare una possibile inversione di tendenz
Mercato Due Ruote Crescita Immatricolazioni Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cresce il credito al consumo e il mercato dei mutuiL'Osservatorio sul credito al dettaglio di Assofin, Crif e Prometeia rivela una crescita in entrambi i settori. I prestiti personali e quelli per l'acquisto di auto aumentano, mentre i mutui immobiliari tornano a crescere grazie all'aumento degli acquisti di nuove abitazioni.
Leggi di più »
Atalanta, mercato di gennaio: colpo di mercato per il centravantiL'Atalanta valuta il mercato di gennaio per rinforzare la rosa. La priorità è un centravanti per supportare Retegui e permettere a Scamacca di tornare in forma gradualmente.
Leggi di più »
Spotify, cresce in Italia il consumo di podcast +40%Generazione Z traina i videopodcast, +80% rispetto a 2023 (ANSA)
Leggi di più »
Easjyet cresce in Italia con i nuovi slot su Milano Linate e Roma FiumicinoLa low cost britannica baserà otto nuovi aerei portando il network in Italia, il secondo mercato dopo UK, a 250 rotte da 20 scali nazionali
Leggi di più »
Due bimbi infettati dal virus dell'aviaria: perché cresce la paura di una nuova pandemiaI casi in Cina. Negli Stati Uniti aumentati i controlli sulla produzione di latte. Si teme il salto di specie. E l'Italia si riscopre "fragile"...
Leggi di più »
L'Italia cresce bene: non può sfuggire il pass mondialeIl gruppo di Spalletti ha brillato in Nations League e può migliorare ancora: la qualificazione alla manifestazione del 2026 è alla portata
Leggi di più »