Se cresce il numero degli adolescenti capricciosi, viziati, incapaci di sacrifici e che...
Se cresce il numero degli adolescenti capricciosi, viziati, incapaci di sacrifici e che tendono a vedere solo i propri interessi la colpa è attribuibile ai genitori che, a loro volta, sono «capricciosi». Papa Francesco analizza i molteplici fattori che portano una società a essere sana e al primo posto mette il ruolo educativo e la trasmissione valoriale delle famiglie verso i figli.
Altrimenti i figli crescono come “isole”, slegati dagli altri, incapaci di una visione comune, abituati a considerare i propri desideri come valori assoluti: figli capricciosi, ma di solito questo succede quando i genitori sono capricciosi! E così la società si decostruisce, si impoverisce e diventa sempre più debole e disumana».
Adolescenti Capricciosi Genitori Educazione Valori Equilibrio Lealtà Generosità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cresce il reddito degli agricoltori UeContinua a crescere il reddito degli agricoltori Ue, per effetto dell'aumento del valore aggiunto e della contrazione della forza lavoro. (ANSA)
Leggi di più »
Il numero dei carcerati cresce a ritmi record, +728 solo nell'ultimo meseL'aumento è di seimila negli ultimi sei mesi.
Leggi di più »
Nel 2023 cresce il volume d'affari dei centri commercialiIl settore registra +3,7% rispetto al 2022 confermando una generale ripresa dopo l'onda d'urto della pandemia
Leggi di più »
Vis Casilina calcio, Rovere: “Il gruppo cresce""Può togliersi delle belle soddisfazioni”
Leggi di più »
Romania, cresce l'allarme per gli attacchi russi vicino al confine: la Germania invia gli EurofighterIl capo della Nato Jens Stoltenberg aveva parlato di «attacchi destabilizzanti»...
Leggi di più »
Cresce l'affluenza alla manifestazione contro l'intesa raggiunta tra socialisti e indipendentisti catalaniCresce l'affluenza alla manifestazione che si sta svolgendo presso la sede nazionale del Psoe a Madrid: ora sono circa 8. (ANSA)
Leggi di più »