Italiani sempre più in difficoltà quando si tratta di comprare i medicinali. (ANSA)
Italiani sempre più in difficoltà quando si tratta di comprare i medicinali. Nel 2024, 463 mila persone hanno dovuto chiedere aiuto a realtà assistenziali convenzionate con il Banco Farmaceutico per ricevere gratuitamente farmaci e cure che, altrimenti, non avrebbero potuto permettersi. Si tratta di circa l'8% in più rispetto allo scorso anno.
Secondo il rapporto, il peso della spesa per i farmaci sostenuta dalle famiglie italiane è sempre più alto: lo scorso anno è aumentata di 731 milioni di euro, passando da 9,91 miliardi nel 2022 a 10,65 miliardi del 2023. Complessivamente, in 7 anni , la spesa farmaceutica a carico delle famiglie è cresciuta di 2,576 miliardi di euro .
A soffrire di più sono uomini e persone in età adulta . Circa un quarto di chi vive in povertà sanitaria è però minore. Aumenta anche il numero di persone che limita il numero di visite e accertamenti oppure rinuncia a una parte delle cure per contenere la spesa sanitaria. È una strada che nel 2023 è stata seguita complessivamente da 3 milioni 369 mila famiglie. Il fenomeno riguarda le famiglie povere ma anche quelle non povere .
"I dati e le analisi del nostro Osservatorio sulla Povertà Sanitaria raccontano di un Paese in cui le persone fragili faticano a prendersi cura della propria salute", sottolinea Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico Ets.
Cura Povertà Sergio-Daniotti Spesa-Sanitaria Spesa Salute Analisi Dato Aiuto Fenomeno Osservatorio Strada
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cresce povertà sanitaria, 463 mila chiedono aiuto per i farmaciItaliani sempre più in difficoltà quando si tratta di comprare i medicinali. (ANSA)
Leggi di più »
Garbin: 'Azzurre e azzurri, insieme scritta la storia''Il tennis italiano e' una piantina che cresce con pazienza' (ANSA)
Leggi di più »
Salvini: 'Cresce l'incidenza di aggressori stranieri su donne'Frutto di immigrazione incontrollata, non sminuisce casi italiani (ANSA)
Leggi di più »
I 130 anni di Touring, il futuro è nei borghiSantanchè, 'turismo dirimente per economie dei comuni italiani' (ANSA)
Leggi di più »
Vattani, Takuma Yamada Ambassador del Padiglione ItaliaVincitore del 16/mo Jetcup 'Miglior sommelier vini italiani' (ANSA)
Leggi di più »
Aics, concluso progetto per la creazione di Bioterritori tunisiniIstituite 5 zone pilota sul modello dei biodistretti italiani (ANSA)
Leggi di più »