Crescente la domanda di spazi commerciali a Roma, Prati-Borgo in testa

Economia Notizia

Crescente la domanda di spazi commerciali a Roma, Prati-Borgo in testa
AFFITTI COMMERCIALIROMAPRATI
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 216 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 114%
  • Publisher: 89%

I prezzi degli affitti per attività commerciali a Roma stanno crescendo in diverse zone della città, sia nelle vie di passaggio che in quelle meno frequentate. Il quadrante di Prati-Borgo è particolarmente richiesto, con zone come via della Conciliazione e via Cola di Rienzo che registrano prezzi elevati. L'articolo esplora le dinamiche del mercato immobiliare romano, le zone più richieste, i prezzi di affitto e le tendenze di investimento.

I prezzi per affittare attività commerciali a Roma sono in aumento, sia nelle zone di passaggio che in quelle meno frequentate. Sebbene i rialzi non siano esorbitanti, con una media oscillante intorno allo 0,4%, in alcune zone le cifre possono essere davvero sorprendenti. Secondo gli ultimi dati di Tecnocasa, le richieste maggiori provengono dal quadrante di Prati- Borgo , in particolare dalle vie della Conciliazione e Cola di Rienzo.

Anche nei pressi di piazza Risorgimento, recentemente trasformata in zona pedonale grazie ai fondi giubilari, si registra un'alta domanda. Chi desidera investire in questo mercato sceglie principalmente l'apertura di ristoranti, anche in spazi non particolarmente grandi, ma anche servizi come locker per bagagli sempre più diffusi.Nel quadrante del rione Prati, a due passi dalla Basilica di San Pietro e ben servito dal trasporto pubblico cittadino, gli affitti raggiungono i 1.920 euro al metro quadro all'anno per via della Conciliazione, quindi in media 160 euro al metro quadro al mese. Ciò significa che per un locale commerciale di 50 mq si registrano richieste medie di 8.000 euro al mese. Spostandosi su via Cola di Rienzo, altra strada a vocazione commerciale, nel tratto a ridosso di piazza Risorgimento si va anche oltre: 2.400 euro al metro quadro all'anno per l'affitto. In questo tratto sono richiesti principalmente locali per abbigliamento e accessori. Si scende di prezzo andando verso piazza della Libertà, dove secondo il report Tecnocasa siamo dagli 840 ai 1.200 euro al metro quadro all'anno.È facile trovare conferma spulciando i principali portali di annunci immobiliari. Ad esempio, in via Cola di Rienzo viene affittata l'attività di un pub/enoteca di 55 mq a 5.500 euro al mese (100 euro al metro quadro), mentre spostandosi verso Castel Sant'Angelo, un ristorante di 80 mq viene ceduto in affitto a 11.000 euro al mese. D'altronde, la zona è di grande passaggio, di giorno frequentatissima da turisti e lavoratori dei tanti uffici presenti, ma anche di sera gode di un via vai costante, soprattutto nei fine settimana. Tuttavia, molti proprietari non hanno voluto abbassare i canoni di locazione anche di fronte alla difficoltà nel reperire possibili gestori. I locali quindi vengono lasciati vuoti, in attesa dell'occasione giusta. Molti di questi rientrano nella 'strage' di esercizi commerciali che si è consumata a Roma tra il 2019 e il 2024. I dati aggiornati a giugno scorso raccontano di, anche in zone più centrali della Capitale, per quanto la maglia nera sia da assegnare al quadrante Est. Dove si preferisce l'acquisto. Il mercato dei negozi nei quartieri di Magliana e Marconi registra sempre un ottimo risultato invece per l'acquisto di immobili a uso investimento, per il quale si impiegano capitali da 100-150.000 euro con un rendimento annuo lordo del 10%. Al contrario, viene segnalato un aumento di attività vuote sulle vie non di passaggio dove, se in passato c'era una maggiore predisposizione a occupare gli immobili da parte di aziende che erogano servizi alle imprese e alle persone, ora queste ultime sembrano esprimere una preferenza verso le soluzioni con maggiore passaggio. Qui, a differenza che a Prati, i canoni sono anche contenuti (non oltre 600 euro al mese) ma il mercato porta altrove i potenziali acquirenti. Interessante il trend in quartieri popolari come San Lorenzo, Torpignattara e Pigneto. In questo quadrante, interessato da una importante fase di rigenerazione urbana e di profonda trasformazione anche sociale, gli investitori sono per lo più immigrati che non affittano, ma acquistano piccoli tagli da 50 mq a 1.200 euro al metro quadro, con affitti che arrivano a 100 euro al metro quadro all'anno. E quando le vie non sono di passaggio, lo step successivo all'acquisto è il cambio di destinazione d'uso in residenziale, se permesso. Altrimenti l'obiettivo è aprire piccole attività ristorative, lavanderie, ortofrutta. Il quadrante sud di Roma, invece, sembra piacere a chi vuole aprire locali commerciali per il ritiro degli ordini di abbigliamento online, quindi dedicati a un target giovane, oppure per attività di autoricambi. Spazi piccoli, non oltre 50 mq, in strade non particolarmente affollate, anche perché nel caso dell'abbigliamento online, la pubblicità viene fatta esclusivamente sui social network. Le aree preferite sono quelle limitrofe all'università Roma Tre, come San Paolo, dove la locazione costa tra i 120 e i 180 euro al metro quadro all'anno. A Ostiense, invece, regge la vocazione ristorativa, soprattutto vicino a Porto Fluviale. Le limitazioni alle nuove licenze al Centro spingono gli imprenditori a scegliere questo quadrante, dove i canoni sono intorno ai 480 euro al metro quadro all'anno

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

AFFITTI COMMERCIALI ROMA PRATI BORGO PREZZI INVESTIMENTO TREND

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bologna-Roma: Un trionfo del Bologna e le criticità della RomaBologna-Roma: Un trionfo del Bologna e le criticità della RomaIl Bologna ha sconfitto la Roma in un'ottima partita di calcio, dimostrando un gioco fluido e completo. La Roma invece, nonostante qualche segnale di miglioramento, continua a mostrare difficoltà. L'analisi del match con punti di forza e di debolezza di entrambe le squadre.
Leggi di più »

Protesta a Roma per Roccaraso: Tifosi della Roma in solidarietàProtesta a Roma per Roccaraso: Tifosi della Roma in solidarietàDurante la partita Roma-Napoli, lo stadio Olimpico è diventato palcoscenico di protesta contro l'afflusso massiccio di turisti campani a Roccaraso. Gli abitanti della cittadina abruzzese hanno espresso malcontento per il sovraffollamento, chiedendo l'intervento delle autorità.
Leggi di più »

Primavera 1, i risultati di Roma e Lazio: il Monza ferma la Roma, delusione LazioPrimavera 1, i risultati di Roma e Lazio: il Monza ferma la Roma, delusione LazioI risultati della ventesima giornata di Primavera 1 per Roma e Lazio Primavera
Leggi di più »

Nuova convenzione tra Roma Capitale e Fondazione Musica per RomaNuova convenzione tra Roma Capitale e Fondazione Musica per RomaRoma Capitale e la Fondazione Musica per Roma hanno firmato una convenzione per la gestione e la programmazione degli spazi dell'Auditorium Parco della Musica e della Casa del Jazz. L'accordo prevede un contributo di 7 milioni e 650mila euro all'anno per tre anni e la gestione operativa degli spazi da parte della Fondazione.
Leggi di più »

L'ambasciatore del Senegal a Roma: 'Cooperazione Usa ideale, ma Trump dovrebbe guardare a Roma'L'ambasciatore del Senegal a Roma: 'Cooperazione Usa ideale, ma Trump dovrebbe guardare a Roma'L'ambasciatore del Senegal a Roma, Ngor Ndiaye, esprime fiducia nella cooperazione con gli Stati Uniti, ma auspica che l'amministrazione Trump si allini alla filosofia e ai principi che guidano la politica africana della presidente Meloni. Ndiaye evidenzia come il Piano Mattei possa essere un modello per gli investimenti americani in Africa.
Leggi di più »

Roma, blindata per l'Europa League: allerta per gli scontri tra tifosi di Roma e EintrachtRoma, blindata per l'Europa League: allerta per gli scontri tra tifosi di Roma e EintrachtRoma è in allerta massima per il match di Europa League tra Roma e Eintracht Frankfurt. 3500 tifosi tedeschi sono attesi in città e le forze dell'ordine sono in massima allerta per evitare scontri tra le tifoserie. La città sarà blindata con transenne, controlli e pattuglie per tutta la giornata di domani.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 09:37:02