Crescita delle iscrizioni in salute e STEM: un'analisi dell'università italiana

Educazione Notizia

Crescita delle iscrizioni in salute e STEM: un'analisi dell'università italiana
UNIVERSITÀISCRIZIONISALUTE
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 94%

Un nuovo report del Ministero dell'Università e della Ricerca rivela un panorama diversificato delle iscrizioni universitarie in Italia. L'economia e le discipline di salute, insieme alle STEM, si affermano come i settori più popolari, mentre le lingue registrano un calo. Le lettere, le scienze sociali e il diritto mostrano una sostanziale stabilità.

Cresce l’appeal delle discipline del settore “salute”. In calo quello delle materie linguistiche. Sostanzialmente stabili le scienze sociali, le lettere e il diritto. Mentre l’area di economia, assieme al grande mondo delle STEM, si affermano sempre più come due pilastri. Eccola la fotografia attuale del sistema accademico italiano, scattata dal recente report del Ministero dell’Università e della Ricerca con i primi dati sulle immatricolazioni 2024/25.

L’ingresso nel novero delle facoltà tradizionali di quelle che afferiscono alle materie STEM , così trainanti per il mercato del lavoro, di oggi e di domani. La sotto-area di Ingegneria Industriale e dell’Informazione, ad esempio, nel 2024/25 ha raccolto 38.934 matricole , piazzandosi al terzo posto generale. , In quarta posizione, invece, si attesta un’altra branca delle STEM: le Scienze , che nel 2024/25 hanno convinto 33.155 matricole, dato abbastanza stabile da anni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

UNIVERSITÀ ISCRIZIONI SALUTE ECONOMIA STEM LINGUE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gruppo Bracco firma accordo con il ministero degli Esteri per la promozione delle materie stemGruppo Bracco firma accordo con il ministero degli Esteri per la promozione delle materie stemFarà sì che il “progettoDiventerò nel mondo” possa essere sperimentato, a partire dal 2025, dalle scuole italiane statali di Zurigo, Parigi, Barcellona, Madrid, Atene, Istanbul, Adis Abeba, e a seguire in più di 40 scuole paritarie diffuse nei cinque...
Leggi di più »

Turismo in Crescita nel 2024: I Turisti Stranieri Spingono la CrescitaTurismo in Crescita nel 2024: I Turisti Stranieri Spingono la CrescitaIl Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti prevede una crescita del turismo italiano nel 2024, grazie soprattutto al contributo dei turisti stranieri.
Leggi di più »

Il ministero dell’Interno vuole delle “zone rosse” per la sicurezza in tutta ItaliaIl ministero dell’Interno vuole delle “zone rosse” per la sicurezza in tutta ItaliaSono posti delle città in cui le forze dell'ordine possono vietare l'accesso a persone ritenute pericolose, sulla base di criteri un po' vaghi
Leggi di più »

Ci sono delle nuove linee guida per una Università più inclusivaCi sono delle nuove linee guida per una Università più inclusivaDizionario dell'Inclusion: abilismo
Leggi di più »

Occupazioni delle scuole, il ministero dell'Istruzione si costituirà parte civile: 'Chi rompe paga'Occupazioni delle scuole, il ministero dell'Istruzione si costituirà parte civile: 'Chi rompe paga'Ha superato i 2 milioni di euro la conta dei danni nei licei italiani dopo le occupazioni. I genitori di un liceo di Roma difendono i figli: 'Le occupazioni oggi sono costruttive'
Leggi di più »

Aumento delle Immatricolazioni all'Università in ItaliaLe prime rilevazioni del Ministero dell'Università mostrano un leggero aumento delle immatricolazioni all'anno accademico 2024/25 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+0.9%). La crescita diventa più significativa se confrontato con il 2022/23 (+4.1%).
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 19:19:09