Crimini sommersi

Stefan Willeke Notizia

Crimini sommersi
IslandaAllevamentoAmbiente
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 107 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 63%
  • Publisher: 74%

L’industria dell’allevamento di salmoni è in forte crescita. Ma nelle gabbie sovraffollate le condizioni sono terribili e gli impianti minacciano la sopravvivenza delle popolazioni selvatiche Leggi

Un crimine è un reato particolarmente grave, e quello che sta succedendo sulle coste dell’ Islanda non può certo essere definito come tale: non è stata violata alcuna legge e la giustizia non è stata chiamata a intervenire. Ma se non è un crimine, allora di che parliamo quando degli esseri viventi vengono mutilati, chiusi in gabbia e mangiati vivi dai parassiti?

Man mano che ci si avvicina a Ísa­fjörður, uno dei centri nevralgici dell’industria del salmone, si vedono sempre più spesso grandi anelli nei fiordi. A volte sono due, uno accanto all’altro, poi otto disposti in una strana formazione. Potrebbero sembrare installazioni artistiche, invece sono gabbie per salmoni d’allevamento. Possono essercene fino a duecentomila esemplari in ogni anello.

Si riferisce a una cosa successa nell’agosto 2023, quando dai suoi allevamenti sono fuggiti 3.500 salmoni. Capita che si aprano dei buchi nelle reti, oppure che un lavoratore commetta un errore e lasci scappare i pesci. La Arctic fish ha fatto immediatamente arrivare dei sub professionisti che, armati di arpioni, sono andati a caccia degli animali in fuga. Ne hanno catturati solo 489: gli altri hanno raggiunto l’Atlantico.

I salmoni selvatici sono creature affascinanti che hanno ancora molti segreti: passano anni in mare e poi, quando vogliono riprodursi, tornano ai fiumi e ai torrenti in cui sono nati, riuscendo a ritrovare il proprio luogo di nascita con un’approssimazione di non più di dieci metri. Grazie all’odore, riconoscono la parte di ruscello dove hanno vissuto e ci scavano una buca per depositare le uova.

Immaginate una fattoria in cui dei maiali ciechi e con le teste smangiucchiate sbattono contro le pareti delle loro stalle. Se i pesci non fossero muti, le loro grida di dolore risuonerebbero in tutto il fiordo.Grétarsdóttir ha pubblicato il video su YouTube, è diventata un’ambientalista e ha affrontato le aziende produttrici di salmone. “Per prima cosa hanno cercato di comprarmi offrendosi di coprire i costi del mio prossimo viaggio”, racconta.

Alcuni produttori di pesce sono diventati milionari e alcuni milionari sono diventati miliardari. Il più importante è John Fredriksen, proprietario della Mowi, che ha rilevato la quota maggioritaria della Arctic fish. Questo ottantenne norvegese è a capo di un impero, con una flotta “più grande di quella di Aristotele Onassis”, secondo le sue stesse parole.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Islanda Allevamento Ambiente Acquacoltura Salmone

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fare leggi, interpretarle ed eseguirle: la gestione imperiale della res publica secondo il governoFare leggi, interpretarle ed eseguirle: la gestione imperiale della res publica secondo il governoIl ritornello in base al quale i giudici devono “semplicemente” applicare le leggi denota una abissale ignoranza (dal blog)
Leggi di più »

'Le leggi italiane prevalgano su quelle Ue': è il sovranismo solipsistico della Lega'Le leggi italiane prevalgano su quelle Ue': è il sovranismo solipsistico della LegaIn un ulteriore rigurgito identitario, lo spirito dell&39;emendamento potrebbe indurre anche a rendere le norme settentrionali prevalenti su quelle italiane.
Leggi di più »

Un corpo più forte del tempo: così Nadal ha riscritto le leggi del tennisUn corpo più forte del tempo: così Nadal ha riscritto le leggi del tennisTantissimi infortuni, ma tantissimi trionfi anche dopo lunghi stop. Quella di Nadal è la storia di un uomo con muscoli e volontà di ferro
Leggi di più »

La voce del padrino: Il boss della 'ndrangheta racconta i suoi crimini in un podcastLa voce del padrino: Il boss della 'ndrangheta racconta i suoi crimini in un podcastAntonino Belnome, ex capo della 'ndrangheta nato in Brianza, si racconta in un podcast rivelando dettagli su crimini, affari e la vita all'interno dell'organizzazione. Belnome narra le sue esperienze dalla sua infanzia nel Sud fino al suo arresto e alla scelta di collaborare con la giustizia, offrendo una prospettiva unica sulla 'ndrangheta nel Nord Italia.
Leggi di più »

Lega: Salvini Agì Secondo LeggiLega: Salvini Agì Secondo LeggiIl partito Lega ha rilasciato una dichiarazione in merito al processo a Matteo Salvini per l'impedimento dell'immigrazione nel 2019. Il partito sostiene che Salvini agiva in base alle leggi e si è sempre difeso affermando di aver seguito le disposizioni del primo governo Conte.
Leggi di più »

Bruxelles e il caso Albania: 'Rispettare le leggi Ue'Bruxelles e il caso Albania: 'Rispettare le leggi Ue'In seguito alla sentenza del Tribunale di Roma (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 12:09:41