Il Pd chiede al governo il ripristino del fondo per l'automotive
Vengono messi in salvo per almeno un anno i 249 posti di lavoro di Trasnova, Logitech, Teknoservice e Csa. Questo è il punto cardine dell'accordo raggiunto tra Stellantis e Trasnova durante l'incontro che si è svolto oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy con i sindacati confederali e di categoria, i rappresentanti delle Regioni e degli enti locali dove opera l'azienda dell'indotto.
Durante l'incontro Stellantis ha sottolineato l'intenzione di portare avanti un percorso di dialogo con le parti coinvolte al tavolo rendendosi disponibile a proseguire per un altro anno il contratto di fornitura con Trasnova. Dal canto suo, quest'ultima, si impegna nei prossimi 12 mesi dovrà trovare comunque una soluzione per i propri lavoratori diversificando le attività e utilizzando gli strumenti di legge previsti dalle situazioni di crisi.
"L'accordo siglato al MiMIt, che prevede l'estensione del contratto con Trasnova per un ulteriore anno, nasce nel solco del senso di responsabilità di Stellantis che, nei giorni scorsi, aveva dato la propria disponibilità a supportare Trasnova per risolvere questa delicata situazione. È stata infatti la stessa Stellantis, che ha proposto questo tipo di soluzione", si legge in una nota di Stellantis.
Cantano vittoria i sindacati. "Ciò è stato reso possibile - sottolineano Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm Aqcf-r. - grazie anche alle iniziative dei lavoratori in presidio da giorni. Il tempo conquistato dovrà essere utile per trovare soluzioni strutturali per Trasnova e per l'intero settore, adottando le giuste politiche industriali. Grande attenzione quindi sarà ulteriormente posta per quanto concerne il prossimo tavolo ministeriale del prossimo 17 dicembre".
Più cauto invece il Pd, che invita il governo a ripristinare il fondo di 4,6 miliardi per l'automotive e ad aprire una discussione in Europa per un fondo a sostegno della transizione e della protezione sociale dei lavoratori.
Licenziamenti Lavoro Automotive
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crisi dell’auto, pioggia di licenziamenti nell’indotto di Stellantis, restano a casa quasi 200…Crisi dell'auto, Trasnova lascia a casa 97 lavoratori
Leggi di più »
Stellantis, una crisi nella crisiDal matrimonio con Peugeot alla delocalizzazione: le scelte e le conseguenze
Leggi di più »
Emmi (Cesvi): 'Oltre il 60% di chi la soffre è donna''Con crisi climatiche e conflitti aumentati livelli di malnutrizione di oltre 200 mln persone'
Leggi di più »
Crisi Stellantis: su 97 operai licenziati 58 sono a Pomigliano d'ArcoGli esuberi alla Transnova, azienda dell'indotto automobilistico
Leggi di più »
Crisi Stellantis: Manca e Cerasa Analizzano la Sfida del Settore AutomobilisticoDaniele Manca e Claudio Cerasa discutono della crisi di Stellantis e del settore automobilistico. Mentre Manca evidenzia l'impreparazione del settore, Cerasa sottolinea che la crisi è anche ideologica, legata alla demonizzazione dell'auto nel lungo periodo.
Leggi di più »
Calenda Attacca Schlein per Silenzio sulla Crisi Stellantis Durante la Corte MediaCalenda ha accusato Schlein in un video per il suo silenzio sulla crisi di Stellantis, sostenendo che Schlein non parla perché i giornali del Pd come Stampa e Repubblica controllano la notizia.
Leggi di più »