Crisi dell’industria senza fine: ventiduesimo calo consecutivo (-1,5%) della produzione

Italia Notizia Notizia

Crisi dell’industria senza fine: ventiduesimo calo consecutivo (-1,5%) della produzione
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 51%

Nell'elenco delle maggiori flessioni a novembre rispetto all'anno prima spiccano ancora una volta la fabbricazione di mezzi di trasporto (-13,8%), che risente del periodo nero di Stellantis, e quella di macchinari e attrezzature (-6,2%)

Nell'elenco delle maggiori flessioni a novembre rispetto all'anno prima spiccano ancora una volta la fabbricazione di mezzi di trasporto , che risente del periodo nero di Stellantis, e quella di macchinari e attrezzature , che segue il -3,5% di ottobre. Bisogna risalire la serie fino a gennaio 2023 per trovare un segno “più”. “Prosegue la lunga fase di contrazione dell’indice”, commenta l’istituto di statistica. Si registrano incrementi per le attrezzature .

Tuttavia stando alla nota Istat sull’economia italiana a dicembre la quota di imprese che intende mantenere stabili i propri listini nei prossimi tre mesi si è ridotta sia nel comparto delle costruzioni , sia in quello manifatturiero e dei servizi . In questi ultimi due comparti aumenta la quota di imprese che prevedono un aumento: dal 9,4% al 12,2% nella manifattura e dal 9% al 11,8% nei servizi.Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.

Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Stellantis: Marchi in Crisi e decisioni sul FuturoStellantis: Marchi in Crisi e decisioni sul FuturoIl nuovo CEO di Stellantis dovrà affrontare la sovrapposizione di marchi e la possibile vendita di brand in difficoltà. Maserati, nonostante gli investimenti del 2020, ha subito una forte diminuzione di produzione e la promessa di 20 nuove auto entro cinque anni si è rivelata una mera illusione. Anche Abarth sta attraversando un periodo di declino, con la 500 Abarth elettrica che non riesce a decollare. Il futuro di entrambi i marchi, simbolici per l'industria italiana, è incerto.
Leggi di più »

Stellantis e le vertenze nell'indotto di CassinoStellantis e le vertenze nell'indotto di CassinoLe vertenze nell'indotto Stellantis di Cassino continuano, nonostante un leggero ottimismo dopo il vertice al Mimit. La situazione è critica per le aziende della componentistica, come De Vizia, la cui vertenza sembra non avere soluzione immediata.
Leggi di più »

Stellantis revoca i tagli alla fabbrica Jeep nell'Ohio, salvi 1.100 posti di lavoroStellantis revoca i tagli alla fabbrica Jeep nell'Ohio, salvi 1.100 posti di lavoroIl gruppo aveva annunciato i tagli di posti di lavoro presso lo stabilimento di Toledo all'inizio di novembre
Leggi di più »

Crisi dell’auto, Fim-Cisl: “Nel 2024 produzione di Stellantis crollata, a Torino -70%”Crisi dell’auto, Fim-Cisl: “Nel 2024 produzione di Stellantis crollata, a Torino -70%”Le autovetture fanno segnare un -45,7% con 283.090 unità: per trovare un dato così basso bisogna tornare al 1956. Per i veicoli commerciali -17%
Leggi di più »

Crisi Auto, Fim-Cisl: -70% Produzione Stellantis a Torino nel 2024Crisi Auto, Fim-Cisl: -70% Produzione Stellantis a Torino nel 2024Il sindacato Fim-Cisl denuncia un drastica riduzione della produzione auto di Stellantis nel 2024, in particolare a Torino (-70%). La crisi dell'automotive si riflette in una produzione di autovetture in calo del 45,7% rispetto al 2023. Fim-Cisl convoca una manifestazione a Bruxelles per il 5 febbraio per la difesa del settore metalmeccanico europeo.
Leggi di più »

Stellantis in Crisi: Produzione Italiana in Declino e Perdita di Quote di MercatoStellantis in Crisi: Produzione Italiana in Declino e Perdita di Quote di MercatoIl gruppo auto Stellantis, guidato da John Elkann, registra un calo significativo nella produzione di veicoli negli stabilimenti italiani nel 2024. I dati del ministero dei Trasporti evidenziano una riduzione del 36,8% rispetto al 2023, con un totale di 475.090 veicoli prodotti. Fim Cisl parla di “anno nero” e segnala una riduzione sia delle vendite che della produzione, con il numero di autovetture prodotte che è sceso del 45,7%. Nonostante la situazione, Stellantis ribadisce il target di 1 milione di veicoli prodotti entro il 2030, ma sottolinea la dipendenza dal mercato.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 10:07:30