Marcin Romanowski, 48 anni, già viceministro della Giustizia, è accusato in patria di aver dirottato soldi pubblici al proprio partito
Crisi diplomatica in Ue, l’Ungheria dà asilo politico a un deputato polacco ricercato: “Lo perseguitano”. Varsavia ritira l’ambasciatore
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
Un primo aiuto molto importante perché, oltre a fornire un piatto caldo e nutriente, è funzionale a creare un rapporto di fiducia e ad accorciare le distanze tra chi è in difficoltà e chi può fornire supporto, ponendo le basi per un percorso di reintegrazione sociale.
A partire dalla serata del 18 dicembre, contemporaneamente in 4 città, Milano, Roma, Torino e Bari le Cucine mobili di Progetto Arca distribuiranno i piatti di riso caldo alle persone in strada, con la possibilità di raggiungere nel corso di tutto il 2025 oltre 60.000 piatti distribuiti alle persone che usufruiscono di questo servizio diventato parte strutturale della presenza in strada con oltre 6.300 pranzi, cene e prime colazioni servite ogni settimana dai volontari.
“Da Chicco a Chicco” è parte del programma “Nespresso per l’Italia” che racchiude progetti e iniziative per un impatto positivo e concreto sul territorio italiano, a favore non solo dell’ambiente ma anche delle persone e delle comunità.
Un primo aiuto molto importante perché, oltre a fornire un piatto caldo e nutriente, è funzionale a creare un rapporto di fiducia e ad accorciare le distanze tra chi è in difficoltà e chi può fornire supporto, ponendo le basi per un percorso di reintegrazione sociale.
A partire dalla serata del 18 dicembre, contemporaneamente in 4 città, Milano, Roma, Torino e Bari le Cucine mobili di Progetto Arca distribuiranno i piatti di riso caldo alle persone in strada, con la possibilità di raggiungere nel corso di tutto il 2025 oltre 60.000 piatti distribuiti alle persone che usufruiscono di questo servizio diventato parte strutturale della presenza in strada con oltre 6.300 pranzi, cene e prime colazioni servite ogni settimana dai volontari.
“Da Chicco a Chicco” è parte del programma “Nespresso per l’Italia” che racchiude progetti e iniziative per un impatto positivo e concreto sul territorio italiano, a favore non solo dell’ambiente ma anche delle persone e delle comunità.Roma, 20 dic.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stellantis, una crisi nella crisiDal matrimonio con Peugeot alla delocalizzazione: le scelte e le conseguenze
Leggi di più »
La crisi dell'automazione è una gran finestra sulle crisi italianeLa produzione di macchinari scende dell’11,4 per cento, le consegne nel mercato interno vanno giù del 33,5 per cento. È ora di una Iri al contrario?
Leggi di più »
Guillermo Mariotto in Crisi: Milly Carlucci lo Definisce 'Figliolo Prodigo'Milly Carlucci ha parlato della difficile situazione di Guillermo Mariotto, giudice di Ballando con le Stelle, che ha affrontato accuse di molestie e un presunto scandalo fuori onda. La conduttrice ha sottolineato il suo supporto a Mariotto, definendolo 'figliol prodigo' e assicurando che la sua eventualità di ritorno nello show non è stata strumentalizzata per ottenere ascolti.
Leggi di più »
Le elezioni in Romania sono lo specchio della crisi europeaIl successo di Călin Georgescu riflette la crisi ormai diffusa nell’Unione: quella della democrazia liberale. Un’instabilità in cui i partiti sovranisti e filorussi guadagnano terreno, all’ombra del conflitto in Ucraina. Leggi
Leggi di più »
Il M5s incarna lo spirito autentico della Costituzione: chi pensava a una crisi dovrà ricredersi'L'esperienza del M5S è l'unico elemento positivo nella stagnazione del panorama politico italiano degli ultimi trenta anni'
Leggi di più »
Crisi dell’auto, Trasnova lascia a casa 97 lavoratori dopo lo stop delle commesse di StellantisCrisi dell'auto, Trasnova lascia a casa 97 lavoratori
Leggi di più »