AndreaTronzano, assessore al Bilancio ed Attività produttive del Piemonte, e ElisabettaData, Amministratore delegato di Data F.: 'Crisi energetica? Così rendiamo autonome le aziende'
e produzione di bocce metalliche per bocce e petanque. "Stiamo girando per visitare il maggior numero di aziende possibili, abbiamo ascoltato più di 500 imprenditori per capire che cosa serve loro. Credo che isaranno importanti per le aziende, risponderanno a molte delle loro richieste per renderle più competitive", spiega Tronzano. Le difficoltà degli imprenditori oggi, dice Pinasca, "sono iper essere sempre più autonomi e green".
"Dobbiamo cercare di rendere autonome le aziende dal punto di vista energetico", continua l'assessore, "è un'emergenza assoluta. I bandi vanno proprio in questa direzione". Cosa vuol dire oggi fare l'imprenditore nel nostro Paese? Soprattutto per quanto riguarda la difficoltà di avere personale. "Ci siamo affidati alleabbiamo difficoltà.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Andrea Moccia racconta la crisi dei carburanti nel libro «Cercasi energia»Divulgatore scientifico, content creator e papà di Geopop, il 37enne napoletano aiuta il pubblico a capire come combattere la crisi energetica
Leggi di più »
Il caso Soumahoro e il partito di Oscar Wilde (di M. Mezza)La vicenda dell'ex sindacalista evidenzia la crisi che sta vivendo la democrazia rappresentativa
Leggi di più »
Talento e creatività contro la crisi energetica dell’essere umanoAll’ottimizzazione dei flussi di lavoro occorre affiancare una gestione delle Hr che lasci più tempo libero alla creatività capacità di relazione
Leggi di più »
Meghan Markle e Harry, crisi dopo il tradimento: divorzio vicino?Nuvole nere all'orizzonte per i Sussex. Nell'anno delle crisi di coppia anche Harry e Meghan sembrano arrivati ai ferri corti. La notizia rimbalza da diverse ore sui tabloid britannici che...
Leggi di più »
Il ceo Chery: «Stm non teme la crisi e investirà anche in Italia»Crescita anche nel 2023 nonostante i ricavi globali dei semiconduttori siano visti in calo. Il nuovo impianto «Agrate 300» totalmente in funzione entro il 2026
Leggi di più »