🔸 Crisi Governo, i numeri di Draghi alla Camera e al Senato: maggioranza anche senza M5s:
Se M5s dovesse uscire dal governo, l’esecutivo Draghi avrebbe comunque i numeri per ottenere la fiducia, tanto alla Camera quanto al Senato, anche se ovviamente sul piano politico l’uscita di un partito cambierebbe profondamente il profilo dell’esecutivo. Il tutto, naturalmente, se Lega e Fi confermassero l’appoggio all’esecutivo.Se venissero meno i 104 voti dell’intero gruppo del M5s, la maggioranza disporrebbe comunque di 450 deputati sui complessivi 630.
Analoga la situazione a Palazzo Madama dove il Governo, quand’anche i 61 senatori di M5s si tirassero indietro, potrebbe contare sul consenso di altri 204 voti , escludendo i 6 senatori a vita non sempre presenti: Fi 51, Ipf 11, Iv 15, Lega 61, Pd 39, Autonomie 6, 21 dei 39 del gruppo Misto .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crisi governo Draghi: In corso il vertice Lega-Fi, sconcertati per l'incontro Draghi-Letta - PoliticaIl premier in mattinata è stato al Colle da Mattarella e ha incontrato Letta a Palazzo Chigi. Di Maio afferma che il direttivo M5s alla Camera 'vuole votare la fiducia'. Meloni: 'Non vogliono andare alle urne perché siamo al 23,8%'. Si moltiplicano gli appelli pro premier - IL PUNTO ALLE 15. Nardella: 'Siamo quasi a 1.600 firme'. Sangalli: 'Se non rimane rischiamo la crisi economica'. Allarme di Fitch sui conti italiani. - LA CRONACA E LE FOTO IN DIRETTA (ANSA)
Leggi di più »
Governo, Draghi mercoledì alle 9:30 in Senato e giovedì alla CameraInizieranno mercoledì alle 9:30 le comunicazioni del premier Mario Draghi in Senato. La giornata a palazzo Madama dovrebbe terminare alle 19:30 per passare a Montecitorio il giorno successivo. Lo si apprende al termine della conferenza dei capigruppo...
Leggi di più »
Tutti i numeri di Draghi alla Camera e al Senato: quanto conta davvero il M5sLe ragioni numeriche della fiducia a Montecitorio e a Palazzo Madama
Leggi di più »
Crisi di governo, accordo Fico-Casellati: voto di fiducia prima al Senato e poi alla Cameracrisidigoverno Un'alternanza nel rispetto della prassi: le comunicazioni del premier vanno fatte nella Camera di prima fiducia, o dove si è generata la crisi. In entrambi i casi, quindi, a Palazzo Madama
Leggi di più »
Anche il mondo dell'associazionismo fa appello a Draghi: 'Ora una crisi non serve a nessuno'Dopo gli appelli delle cancellerie europee e internazionali e dei sindaci italiani, anche le principali realtà del terzo settore chiedono al premie…
Leggi di più »
Governo, Renzi: 'Draghi faccia Draghi senza inseguire i partiti' - Il Sole 24 ORE'A me interessa che Draghi faccia Draghi senza ascoltare nessuno. Se ci mettiamo a seguire le ultime dichiarazioni di Conte o di Salvini non andiamo...
Leggi di più »