Forse sul tavolo oltre alle portate ci potrebbe essere anche un incarico come primo ministro.Secondo quanto scrive le Parisien, Emmanuel Macron riceverà a pranzo François Bayrou questo giovedì. Dopo aver incontrato la Presidente dell'Assemblea nazionale, Yaël Braun-Pivet, e prima di ricevere il suo omologo del Senato di LR, Gérard Larcher.
Secondo quanto scrive le Parisien, Emmanuel Macron riceverà a pranzo François Bayrou questo giovedì. Dopo aver incontrato la Presidente dell'Assemblea nazionale, Yaël Braun-Pivet, e prima di ricevere il suo omologo del Senato di LR, Gérard Larcher.
La stampa francese si sta dunque interrogando sul pranzo organizzato giovedì 5 dicembre all'Eliseo tra il Presidente Emmanuel Macron e François Bayrou. L'incontro, infatti, si inserisce in un momento di incertezza politica, con speculazioni crescenti sul prossimo Primo Ministro dopo la caduta del governo guidato da Michel Barnier.
Chi è Bayrou Bayrou, alleato storico di Macron e figura di rilievo nel panorama politico francese, è uno dei nomi citati come possibile successore di Michel Barnier a Matignon. La sua capacità di mantenere rapporti costruttivi con vari schieramenti, inclusa Marine Le Pen, potrebbe renderlo una scelta strategica per Macron in questa fase delicata.
Leader del MoDem e sindaco di Pau, ha un profilo che unisce esperienza e pragmatismo. Nonostante alcune divergenze passate con Macron, è rimasto un punto di riferimento nella maggioranza presidenziale. La sua candidatura a Matignon, se confermata, potrebbe essere vista come un segnale di apertura verso un dialogo trasversale.
Questo pranzo si svolge in un momento cruciale e potrebbe segnare un passo importante nel delineare la strategia del Presidente per uscire dalla crisi politica con una maggioranza più solida o con un consenso rinnovato tra le forze repubblicane.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crisi di governo in Francia: cosa potrebbe succedere (comprese le dimissioni di Macron)Francia, ipotesi di un governo tecnico, a meno che non si dimetta Macron
Leggi di più »
Stellantis, una crisi nella crisiDal matrimonio con Peugeot alla delocalizzazione: le scelte e le conseguenze
Leggi di più »
La crisi del governo tedesco è una crisi economicaIl licenziamento del ministro delle Finanze Lindner è stato provocato dai disaccordi su come affrontare la recessione: una storia di come siamo arrivati fin qui
Leggi di più »
La crisi climatica è una crisi sanitaria: le conseguenze per il Pianeta e gli esseri umaniQuali sono le strategie da adottare da parte anche delle singole persone che, soprattutto, devono essere informate. L’aumento delle temperature, che non riusciamo a frenare, porta direttamente a problemi di salute, tra cui l’infertilità
Leggi di più »
Germania, Francia, Italia: perché la crisi di Berlino sta scardinando il triangolo dell’industriaEra l’immagine dell’Europa integrata nella manifattura che avrebbe forse potuto compiere un salto politico. Ma il modello renano è svalutato e la resilienza domestica non è infinita
Leggi di più »
Francia, governo Barnier in crisi dopo tre mesi: Marine Le Pen voterà la sfiducia con MélenchonÈ crisi in Francia. L'estrema destra di Marine Le Pen si salda...
Leggi di più »