I negoziati per formare un governo di coalizione in Austria tra i partiti centristi ÖVP e SPÖ sono falliti. Il cancelliere Karl Nehammer annuncia le proprie dimissioni, attribuendo la responsabilità del fallimento ai socialdemocratici.
In Austria si è registrato uno scossone politico. I negoziati fra i due principali partiti centristi, i popolari dell'ÖVP e i socialdemocratici dell'SPÖ, per formare un governo di coalizione senza l'FPÖ, il Partito della Libertà di estrema destra, sono falliti. Il partito liberale Neos si era già ritirato dai negoziati, che erano a tre. Il cancelliere Karl Nehammer ha annunciato le proprie dimissioni da cancelliere e leader dell'ÖVP, affermando che un accordo sui punti chiave non è possibile.
Nehammer ha attribuito la responsabilità del fallimento ai socialdemocratici, mentre il leader dell'SPÖ Andreas Babler ha espresso rammarico per la decisione dei popolari. Nehammer ha ribadito di non voler formare una coalizione con l'FPÖ, ma un'ala dei popolari appare favorevole a questa opzione
AUSTRIA POLITICA COALIZIONE NEGOZIATI DIMISSIONI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La crisi dell’auto è il fallimento dell’Ue sul piano economico ed ecologico'La crisi potrà essere affrontata davvero solo rottamando Maastricht assieme all’auto a benzina'
Leggi di più »
La crisi dell'automazione è una gran finestra sulle crisi italianeLa produzione di macchinari scende dell’11,4 per cento, le consegne nel mercato interno vanno giù del 33,5 per cento. È ora di una Iri al contrario?
Leggi di più »
Crisi Senza Fine: Manchester United in Crisi ProfondaIl Manchester United sta vivendo un periodo di grave crisi, con la quarta sconfitta di fila contro il Newcastle. L'arrivo di Amorim non ha portato cambiamenti, e la squadra è precipitata al 14esimo posto in Premier League.
Leggi di più »
Kavelashvili Presta Giuramento come Presidente della Georgia: Crisi Politica Si AggravaMikheil Kavelashvili è stato insediato come presidente della Georgia, scatenando proteste da parte dell'opposizione che non riconosce la sua legittimità. La presidente uscente Salome Zourabichvili ha abbandonato la residenza presidenziale, portando con sé la 'legittimità' e invitando le persone a protestare. La cerimonia di insediamento si è svolta a porte chiuse e segna un ulteriore aggravamento della crisi politica in Georgia.
Leggi di più »
Crisi politica in Sardegna: Todde rischia di decadereLa governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, è indagata per irregolarità nella rendicontazione delle spese elettorali e rischia di decadere. Un'ordinanza della Corte d'appello di Cagliari ha aperto la procedura per la sua possibile estromissione da presidente della Regione.
Leggi di più »
Le conseguenze della legge marziale in Corea del sud e di una crisi istituzionale e politicaL&39;ex ministro della Difesa tenta di suicidarsi in carcere e Kim Jong-un accusa Yoon di essere un dittatore fascista. Nel paese la situazione politica e istituzionale è ancora profondamente confusa
Leggi di più »