L'U.A.P., che rappresenta oltre 27.000 strutture sanitarie private, denuncia il rischio di crisi per il sistema sanitario italiano a causa del nuovo Nomenclatore Tariffario previsto dal Decreto Tariffe, in vigore dal 30 dicembre 2024. Le critiche si concentrano su tariffe non remunerative, esaurimento dei budget, disparità regionali e contrasto con la sentenza della Corte Costituzionale.
La sanità italiana rischierebbe di entrare in crisi a causa del nuovo Nomenclatore Tariffario previsto dal cosiddetto “ Decreto Tariffe ”, in vigore dal 30 dicembre 2024. È l’allarme lanciato da Mariastella Giorlandino, presidente dell’ U.A.P. , in una lettera inviata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai vertici delle istituzioni sanitarie italiane. L’ U.A.P. , che rappresenta oltre 27.
» La Corte ha stabilito, infatti, che «eventuali riduzioni di bilancio devono prioritariamente riguardare altre voci di spesa, salvaguardando le risorse destinate alla sanità». Un caso emblematico Giorlandino cita l’esempio della Lombardia, dove l’assessore al Welfare Guido Bertolaso ha espresso preoccupazione per una possibile perdita di quasi 1 miliardo di euro nel 2024 se il nuovo tariffario entrasse in vigore nella forma attuale.
Sanità Italiana Nomenclatore Tariffario Decreto Tariffe U.A.P. Accesso Alle Cure Corte Costituzionale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La crisi climatica è una crisi sanitaria: le conseguenze per il Pianeta e gli esseri umaniQuali sono le strategie da adottare da parte anche delle singole persone che, soprattutto, devono essere informate. L’aumento delle temperature, che non riusciamo a frenare, porta direttamente a problemi di salute, tra cui l’infertilità
Leggi di più »
Sistema sanitario in pericolo? Il Presidente dell’U.A.P chiede l’immediata sospensione del nuovo NomenclatoreLa sanità italiana rischierebbe di entrare in crisi a causa del nuovo Nomenclatore...
Leggi di più »
La crisi dell'automazione è una gran finestra sulle crisi italianeLa produzione di macchinari scende dell’11,4 per cento, le consegne nel mercato interno vanno giù del 33,5 per cento. È ora di una Iri al contrario?
Leggi di più »
Stellantis, una crisi nella crisiDal matrimonio con Peugeot alla delocalizzazione: le scelte e le conseguenze
Leggi di più »
Nuove tariffe visite ed esami, Uap: 'Chiarimenti su tagli a rimborsi, Meloni ci incontri''Se il 31 dicembre dovesse entrare in vigore il nomenclatore i costi per Ssn diventerebbero insostenibili'
Leggi di più »
Ronde private, il tariffario: quanto costa il pattugliamento della strada sotto casaLe “ronde” a pagamento . Modalità a pacchetto, ché se la sicurezza di un quartiere fosse una società quotata in bors...
Leggi di più »