Cristiano Ronaldo e il Covid, protocollo violato all’andata, non al ritorno: il caos delle regole

Italia Notizia Notizia

Cristiano Ronaldo e il Covid, protocollo violato all’andata, non al ritorno: il caos delle regole
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 95%

Cristiano Ronaldo e il Covid, protocollo violato all’andata, non al ritorno: il caos de...

. Ed è anche più lungo rispetto al nostro: 14 giorni. L’Inter ha valutato la possibilità di riportare il difensore a Milano, ma le leggi di quel Paese non lo consentono. Una diversità di trattamento e di tempi che ha sollevato polemiche. Fatto sta che Skriniar vedrà il derby in tv, visto che terminerà il periodo di isolamento all’inizio della prossima settimana.

: «Noi siamo collaterali, è una vicenda tra il Napoli e i gradi di giustizia sportiva e l’organizzazione delle competizioni. Non ci tocca». E De Siervo, ad della Lega, puntualizza: «Non potevamo rinviare la partita. Il protocollo funziona, ma lì c’è stato un cortocircuito».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, Spadafora: “Ronaldo ha violato il protocollo”Coronavirus, Spadafora: “Ronaldo ha violato il protocollo”Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, Spadafora: “Ronaldo ha violato il protocollo”
Leggi di più »

Corona chi? | Il Caffè di GramelliniCorona chi? | Il Caffè di GramelliniIl Covid e la città italiana che non esiste
Leggi di più »

Covid di ritorno, allarme per 168 giocatori delle NazionaliCovid di ritorno, allarme per 168 giocatori delle NazionaliPasserà alla storia come la pausa per le Nazionali più complicata di sempre per i club calcistici. Per la presenza della pandemia che fa trattenere al respiro ai dirigenti in occasione di ogni viaggio internazionale dei propri tesserati. E per la presenza in questa finestra di tre partite anziché le abituali due, come conseguenza della necessità di recuperare le gare che non sono state disputate la scorsa primavera. Gli ultimi incontri quindi andranno in scena questa sera, con i giocatori che torneranno ai club di appartenenza solo domani. Con un’ulteriore postilla. Per tutti sarà obbligatorio effettuare un tampone di controllo con risultati solo venerdì mattina. Così quasi tutti i 20 allenatori di Serie A avranno il gruppo al completo solo tra due giorni. Per otto di loro i margini di manovra saranno strettissimi: potranno effettuare solo un vero allenamento prima degli anticipi di sabato. È il caso di Gattuso e Gasperini per Napoli-Atalanta, Conte e Pioli per Inter-Milan, Ranieri e Simone Inzaghi per Sampdoria-Lazio, Stroppa e Pirlo per Crotone-Juventus. La situazione più complessa è quella di Conte che ha dovuto rinunciare a 16 giocatori convocati in Nazionale, due dei quali risultati positivi al Covid: Bastoni e Skriniar. Ai quali si sono aggiunti 4 positivi tra chi era rimasto alla Pinetina: Radu, Young, Gagliardini e Nainggolan. Pirlo ha perso Cristiano Ronaldo, in isolamento dopo la scoperta del contagio. La foto di CR7 a tavola con i compagni di Nazionale, tutti senza mascherina, è l’emblema dei rischi che si corrono passando da un gruppo all’altro. La Roma deve rinunciare a Diawara, trovato positivo al rientro a Trigoria dopo le partite con la Guinea. Ma non è sempre colpa delle Nazionali. Bastoni e Skriniar, ad esempio, sono risultati positivi all’arrivo in ritiro con l’Italia Under 21 e la Slovacchia. E il difensore centrale deve trascorrere la quarantena nel suo Paese. Il timore dei contagi di rientro riguarda ben 168 giocatori di Serie A, partiti la sco
Leggi di più »

Covid: Alessia Marcuzzi, il tampone ha dato esito negativoCovid: Alessia Marcuzzi, il tampone ha dato esito negativoLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid: Alessia Marcuzzi, il tampone ha dato esito negativo
Leggi di più »

I Bugs: “Non abbiate paura di giocare a minibasket, anche nelle palestre si batte il Covid”I Bugs: “Non abbiate paura di giocare a minibasket, anche nelle palestre si batte il Covid”«Dopo tanti, troppi mesi d’attesa è bello tornare in palestra e vedere l'entusiasmo di questi piccoli atleti nel ritrovarsi con i loro compagni e riprendere, seppure tra le necessarie cautele e protocolli quell’attività sportiva che si era bruscamente fermata a inizio marzo». Così Luca Colombi, uno dei responsabili del Centro mini basket Bugs Vercelli racconta i primi giorni dalla ripresa dell’attività. «Rispetto agli scorsi - osserva - c’è qualche presenza in meno. Un po’ per il timore del virus o, perché, i ragazzi preferiscono provare altri sport, magari all’aperto. Ma, rispettando le regole si può tranquillamente avvicinarsi al mini basket in assoluta sicurezza. Per questo ci piacerebbe che, nelle prossime settimane, tanti altri ragazzini potessero entrare nella grande famiglia dei Bugs». Chi lo desidera può contattare la società in numeri 346-5847510 o 349-7251599. E proprio a causa del covid-19 anche l’attività del mini basket è partita un po' in ritardo: «Certo, fino all’estate abbiamo provveduto ad allenamenti e corsi online, inserendo anche la componente gioco - spiega Colombi - ma è chiaro che in palestra l’atmosfera è diversa. Seppur con le restrizioni necessarie, i ragazzi si trovano assieme e questo è importante per la loro crescita». Oltre all’emergenza sanitaria, in questi primi mesi i Bugs saranno costretti a fronteggiare la situazione legata alle palestre: «Il Pala Piacco è in fase di restauro - ricorda Colombi - abbiamo dovuto trovare e dividere gli spazi con altri club. Ma siamo comunque riusciti a studiare un calendario che prevede allenamenti per l’intera settimana in base a gruppi d’età e categorie». Tre le strutture nelle quali i giovani biancorossi lavorano: la Rodari, la Gozzano e la palestre delle Magistrali: «Quest'anno avremo sette squadre: dai più piccoli i Pulcini e Paperine nati tra i 2014 e 2015 al gruppo degli Esordienti maschili del 2009 - dice Colombi -. In mezzo tutte le altre categorie del mini basket Scoiattoli e Libellule class
Leggi di più »

Coronavirus. Ronaldo lascia il ritiro portoghese e torna a Torino: farà la quarantena in ItaliaCoronavirus. Ronaldo lascia il ritiro portoghese e torna a Torino: farà la quarantena in ItaliaCristiano Ronaldo ha lasciato il ritiro della nazionale portoghese, dopo la positività al covid che lo ha costretto all'isolamento, e secondo i media portoghesi sarebbe diretto a Torino. Lo scrive a Bola, che dopo aver registrato come l'attaccante avesse seguito l'allenamento dei compagni dalla terrazza della sua stanza in attesa dell'ok delle autorità sanitarie locali, ha riferito della partenza di Ronaldo dal ritiro. 'Cristiano è già in volo per Torino, ha scelto di fare in Italia la sua quarantena'.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 11:00:12