Diffuso poco in natura il cromo è un elemento che, in forme e dosi inappropriate, può diventare cancerogeno. Ecco cosa sapere e come limitare l'esposizione.
Il cromo, un metallo presente in natura e ampiamente utilizzato in diversi settori industriali, rappresenta un elemento di grande interesse per la sua duplice natura: se da un lato si rivela benefico per il corpo umano, dall'altro ha noti effetti carcinogenetici.
L'assorbimento intestinale del Cr III è generalmente basso, ma può aumentare in caso di carenze nutrizionali o di esposizione a elevate concentrazioni;contatto cutaneo: il contatto prolungato con il Cr VI può avvenire in ambito lavorativo, per esempio nella concia delle pelli o nella produzione di legno trattato. La popolazione generale può essere esposta al Cr VI attraverso il contatto con prodotti come fertilizzanti, cosmetici o pelle conciata.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ecco Rope Daddy, il cane più costoso al mondo: ecco quanto vale e quali rischi correSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, …
Leggi di più »
Eni, assemblea il 15/5, un piano per l'azionariato diffusoIl consiglio di amministrazione di Eni, presieduto da Giuseppe Zafarana, nella riunione odierna ha deliberato di convocare per il 15 maggio 2024 l'assemblea degli azionisti, in sede ordinaria e straordinaria, in unica convocazione, per deliberare sull'appr...
Leggi di più »
Eni, piano per l’azionariato diffuso in ItaliaDal cda ok anche a un nuovo buyback e alla possibile emissione di uno o più bond
Leggi di più »
Curigliano: «In Italia il cancro al seno è quello più diffuso, ma si investe troppo poco»L'oncologo: studi all’avanguardia e cure personalizzate. L'importanza della prevenzione: il primo passo per limitare lo sviluppo di questa neoplasia è sottoporsi ai controlli
Leggi di più »
Julian Assange: il video shock dall'Iraq diffuso da WikiLeaks da cui tutto è iniziatoJulian Assange: il video shock dall'Iraq diffuso da WikiLeaks da cui tutto è iniziato. Leggi l'articolo su TG La7.
Leggi di più »
Linfoma diffuso a grandi cellule B, una nuova strategia riduce il rischio di avere una ricadutaApprovata in Italia una combinazione per i pazienti adulti con questo aggressivo tumore del sangue non pretrattato. Un passo avanti dopo 20 anni: crescono le possibilità di guarire con il primo ciclo di cure
Leggi di più »