Davide Di Fabio e Stefano Bizzarri hanno unito cibo, arte e architettura in un unico (grande, grandissimo) progetto dall'anima green. Sostenibile ma ambizi…
Davide Di Fabio e Stefano Bizzarri hanno unito cibo, arte e architettura in un unico progetto dall'anima green. Sostenibile ma ambizioso, obiettivo: far rinascere un paese “Stavo correndo, a Modena. Sul telefono cosa appare? Il messaggio di Stefano. Quel messaggio...” racconta Davide, “e allora ho capito che era arrivato il momento”. Davide è, una vita braccio destro di Massimo Bottura nelle cucine della Francescana.
E così Davide Di Fabio si è messo a ipotizzare l’identità gastronomica di questo nuovo posto che, ve ne renderete conto nel prosieguo del racconto, è di gran lunga.
ci racconta Davide soddisfatto di come sta rispondendo la start up alle insidie del business plan. “Riusciamo anche a fare i doppi turni coi primi ospiti che arrivano alle 19.30”. E senz’altro il tramonto infinito visto da quassù ripaga di una cena ad orari inconsueti per le nostre latitudini.
una lunga sala vetrata è anche libreria d’arte e, in virtù di un accordo con case editrici internazionali, i libri sono tutti in venditacinema
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chi sono i No vax: viaggio nei gruppi anti vaccino tra miti, ossessioni e fake news. Ma dietro di loro si intuisce un pezzo di società silente
Leggi di più »
iPhone, ecco come sarà ottimizzato il riconoscimento facciale - VanityFair.itApple sperimenta un nuovo modulo Face ID in grado di sbloccare l'iPhone anche quando indossiamo una mascherina o un paio di occhiali con lenti appannate: e non servirebbe possedere un Apple Watch
Leggi di più »
Reddito universale o di cittadinanza per salvare la dignità - Il Fatto Quotidiano“Questo in fondo è il segreto di tutto, nella vita: trovare modo di far fare agli altri il lavoro che in teoria tocca a te”. (da Io non ci volevo venire di Roberto Alajmo – Sellerio, 2021 – pag. 209) Mentre un pezzo – o meglio, un pezzettino – della maggioranza extralarge che sostiene il …
Leggi di più »
Bloccate a Kabul 81 studentesse dovevano andare alla SapienzaL’Università aveva consegnato alla Difesa una lista con le persone da imbarcare sui voli italiani ma le studentesse hanno avuto la sfortuna di arrivare all’aeroporto di Kabul poco prima dell’attentato dell’Isis-K
Leggi di più »
Lavoro, al Mise un autunno di fuoco: 87 i tavoli di crisi ancora apertiNel dossier che si ritroveranno sulla scrivania il ministro Giorgetti e la viceministra Todde ci sono casi storici e recenti: dalla Embraco di Riva di Chieri, nel torinese, passando per Whirlpool, Elica e Blutec
Leggi di più »