L’appello del maestro pasticciere Iginio Massari e dello chef tristellato Mauro Colagreco
In un momento storico in cui la cucina casalinga - soprattutto negli altri Paesi, non ancora Italia per fortuna - sta scomparendo, a favore di un cibo pronto e facile da assemblare e riscaldare, spetta sempre più agli chef portare avanti un messaggio attenzione alla stagionalità, alla sostenibilità e alla biodiversità. Concetti che inconsciamente prima trasmettevano le nonne e le mamme, con il loro esempio pratico, con quello che portavano in tavola.
'Fare da mangiare - ha spiegato Massari - significa difendere la salute di chi mangia. Questa legge vuole creare un esercito di persone che lo facciano. Oltre alle abilità verranno valutate le genialità. I candidati non dovranno portare qualcosa di già visto, ma dovranno essere capaci di fare innovazione'. Attraverso la cucina si fa cultura del territorio, e anche qui le nuove sfide per gli chef non mancano.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Iginio Massari: l’uomo della leggePorta il suo nome un decreto che riconosce i “Maestri dell’arte della cucina italiana”. Il pasticcere sabato 12 ottobre apre i Dialoghi del Festival C'è più Gu…
Leggi di più »
Regeni, Massari e la versione di Renzi: “Non ricordo la telefonata del 2016“L’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi ha detto che il 31 gennaio 2016 lo avrei avvertito? Una telefonata? Francamente non ricordo“.
Leggi di più »
Festival C'è + Gusto a Bologna. Stiamo insieme! Meglio se a tavolaInsieme per una due giorni a incontrare i protagonisti della scena gastronomica, ad assistere a “cucinate” in diretta e partecipare a masterclass nel segno del…
Leggi di più »
Prima uccide l'ex moglie, poi il compagno di cella con la cintura dell'accappatoioChiesto il processo con rito immediato per Domenico Massari, accusato dell'omicidio di Antonio Magrini, avvenuto nel carcere di Opera (Milano)
Leggi di più »
4 libri da leggere dalla trama distopicaLa vita e la morte sono un mistero: nessuno sa perché veniamo al mondo, né perché a un certo punto la nostra avventura terrena finisca. Certo, ovvio, la medicina ci dà le risposte.
Leggi di più »
Il dietrofront dei pm che fa evaporare la trama criminosaCerti della colpevolezza di Toti, solo un mese fa avevano invocato il giudizio immediato
Leggi di più »