Culle termiche e parto in anonimato: come funziona

Legge Notizia

Culle termiche e parto in anonimato: come funziona
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 DonnaModerna
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 51%

Un neonato non desiderato può essere lasciato in ospedale dopo il parto. La donna può partorire in anonimato oppure ci sono le culle termiche

I neonati rifiutati dai genitori sono 300 all’anno: alcuni sono affidati agli ospedali nelle culle termiche, com’è successo al piccolo Enea. Vengono presi in cura e poi affidati a comunità e famiglie in attesa di un’adozione definitiva Culle termiche: in Italia c’è una rete di ospedali a cui possono essere affidati i neonati dopo il parto.

Orfeo. «Dopo aver partorito, infatti, la mamma ha la possibilità di lasciare il piccolo nella struttura ospedaliera che li ospita, senza riconoscerlo e restando anonima, a personale competente che si occuperà di lui fino all’affidamento ad un’altra famiglia. In questo modo, il parto, pur nel rispetto della riservatezza e della privacy della donna, avviene in condizioni di sicurezza ed in ambiente protetto, senza rischi per la mamma ed il neonato».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

DonnaModerna /  🏆 44. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Culle vuote, un bonus per aiutare le famiglieCulle vuote, un bonus per aiutare le famiglieCulle sempre più vuote a Viterbo e il comune vuole dare almeno un segnale per invertire la...
Leggi di più »

Da 'elementare, Watson' a 'elementare Hassan', come l'immigrazione ha cambiato le abitudiniDa 'elementare, Watson' a 'elementare Hassan', come l'immigrazione ha cambiato le abitudiniSe anni fa le culle italiane erano segnate da nomi inglesi, oggi la situazione è decisamente cambiata
Leggi di più »

Più assistenza per neonati e future mamme: al Sant'Eugenio inaugurato il nuovo blocco partoPiù assistenza per neonati e future mamme: al Sant'Eugenio inaugurato il nuovo blocco partoNuova area di 200 metri quadrati nel reparto di Ostetricia. Nell'ospedale si è registrato un aumento delle nascite del 50% negli ultimi tre...
Leggi di più »

Chiara Petrolini e i neonati sepolti dopo il parto: «Anche il primo forse nacque vivo»Chiara Petrolini e i neonati sepolti dopo il parto: «Anche il primo forse nacque vivo»Parma, si aggrava la posizione della studentessa di Traversetolo dopo il rapporto dei medici legali: la 22enne aveva raccontato che era già morto.  La pm: «Menzogne»
Leggi di più »

Morta Donna e Figlio durante il Parto al Policlinico San Matteo di PaviaMorta Donna e Figlio durante il Parto al Policlinico San Matteo di PaviaUna donna è deceduta durante il parto al reparto di Ostetricia del Policlinico San Matteo di Pavia. Il figlio è morto nonostante un cesario. La direzione del San Matteo ha disposto un accertamento diagnostico per chiarire le cause della morte.
Leggi di più »

Donna e figlio muoiono durante il parto al Policlinico San Matteo di PaviaDonna e figlio muoiono durante il parto al Policlinico San Matteo di PaviaUna donna è deceduta durante il parto al reparto di Ostetricia del Policlinico San Matteo di Pavia. Il figlio è morto durante un taglio cesareo. La direzione del San Matteo ha disposto un accertamento diagnostico per fare luce sulle cause della morte
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 02:52:17