Cultura del Caffè: Tra Scandali e Eccellenza

Cibo E Bevande Notizia

Cultura del Caffè: Tra Scandali e Eccellenza
CaffèTradizione ItalianaQualità
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 48%
  • Publisher: 68%

Francesco Sanapo, esperto di caffè, commenta il servizio di Report 'La Repubblica della ciofeca' che ha messo in luce aspetti negativi del settore, ma sottolinea anche la ricchezza della tradizione italiana e la necessità di valorizzarla.

Va dritto al punto Francesco Sanapo, esperto di caffè e docente di specialty Coffee. Lui guarda e gusta la tazzina mezza piena, non quella vuota descritta dal servizio di Report intitolato 'La Repubblica della ciofeca' che ha servito il tesoro da bere tanto amato dagli italiani su un vassoio non proprio perfetto. Inevitabile la polemica scoppiata dopo la messa in onda.

Ma gli amanti del caffè fino all'ultimo chicco più di avanzare contro critiche e difese d'ufficio puntano appunto a guardare tutto quello che di questo settore, prezioso, di buono c'è e a quello che si può e si deve fare per migliorarlo. Pur riconoscendo 'l'imbarazzo' nel vedere alcune immagini che non rendono giustizia a quella che è una vera e propria cultura da rispettare, con 'scivolate' in tema di servizio e di pulizia, oltre che di qualità del prodotto non sempre al massimo grado. 'Le cose vanno sempre migliorate – spiega al Gusto Sanapo, titolare dell’azienda “Ditta Artigianale”, nata a Firenze – Ma credo che la tradizione e la cultura del caffè italiano debbano essere rispettate e valorizzate, perché meritano molto di più di quanto spesso ricevono in questa epoca. Non ci sono solo parti negative messe in vetrina, anche se ci sono e sono imbarazzanti, ma anche molte cose positive, basti pensare che abbiamo baristi campioni (Sanapo è un pluricampione italiano di caffetteria, ndr). La corsa al ribasso dei prezzi ha purtroppo sacrificato sia la qualità della materia prima che la professionalità degli operatori. È arrivato il momento di invertire questa tendenza: l’intero settore del caffè deve unirsi per costruire il caffè del futuro, collaborando per aumentare il valore percepito dai consumatori e investendo con determinazione nella formazione dei professionist

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Caffè Tradizione Italiana Qualità Cultura Del Caffè Professione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Se il caffè diventa una ‘ciofeca’: I baristi: “Ora proteggiamolo dagli scandali”Se il caffè diventa una ‘ciofeca’: I baristi: “Ora proteggiamolo dagli scandali”Una puntata di Report dedicata alla bevanda più amata dagli italiani mostra limiti di servizio e qualità nei locali. Gli esperti: “Una cultura che va difesa da…
Leggi di più »

Roma, vip (e amanti del caffè) nel nuovo spazio di Caffè Moak alla RinascenteRoma, vip (e amanti del caffè) nel nuovo spazio di Caffè Moak alla RinascenteVip (e amanti del caffè) sono accorsi alla Rinascente di via del Tritone nel nuovo spazio...
Leggi di più »

Andrea Berton Aggiunge Due Ricette al Caffè del Caffè illy Monte NapoleoneAndrea Berton Aggiunge Due Ricette al Caffè del Caffè illy Monte NapoleoneIl Caffè illy Monte Napoleone ha introdotto due nuove proposte d'autore firmate dallo chef Andrea Berton. Queste ricette uniche, che si concentrano sul risotto al prezzemolo con caffè e salmone con caffè, composta di pere e amaranto croccante, si uniranno al menu fino a febbraio.
Leggi di più »

Francesca Fagnani Corre Corre, Boccia: Tra Scandali e ConfessioniFrancesca Fagnani Corre Corre, Boccia: Tra Scandali e ConfessioniFrancesca Fagnani, conduttrice del programma Belve, ha confessato di aver cercato di contattare l'ex gieffina e influencer Valeria Boccia per il suo programma. Ma dopo aver riconsiderato, ha abbandonato l'idea. Boccia, furiosa, ha reagito duramente sui social.
Leggi di più »

Un assaggio di Mitteleuropa: tra caffè, buffet e trattorie, tutto il gusto di TriesteUn assaggio di Mitteleuropa: tra caffè, buffet e trattorie, tutto il gusto di TriesteUn itinerario gastronomico tra le tradizioni della città giuliana, fiera della propria identità e orgogliosa del proprio passato
Leggi di più »

Cafezal porta avanti con orgoglio la cultura del caffèCafezal porta avanti con orgoglio la cultura del caffèQuesta catena di caffetterie, creata sei anni fa da un ingegnere brasiliano, sta riuscendo nella difficile impresa di portare dell’innovazione nel polveroso mondo della caffetteria italiana
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 23:58:46