Il report di Agenas: ci si va a curare lontano da casa soprattutto per 'trattamenti più costosi e specializzati”
Cure fuori Regione, nel 2023 gli italiani hanno speso il 7% in più. Emilia, Lombardia e Veneto le mete più scelte. Anche se molti rinuncianoda quella di residenza, spesso perché dove abitano non ci sono strutture adeguate e affidabili. I dati del 2023 sono stati presentati oggi, 12 settembre, dadi euro . C’è un leggero aumento anche rispetto al 2019, l’ultimo anno prima del Covid, quando i costi per la mobilità interregionale si erano attestati a 2,84 miliardi di euro.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop onlineLeggi tutti gli articoli del sito senza limiti
Leggi tutti gli articoli del quotidiano dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
Tajani ha parlato infine di"vera amicizia fra Italia e Spagna", utile per rinforzare l'industria,"che va migliorata e resa più competitiva per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi."Dobbiamo esplorare mercati come Sudamerica e Africa, non possiamo lasciarli ad altri competitor, non possiamo far sì che il prezzo delle materie prime, di cui questi Paesi sono ricchi, cresca e lasciarlo in mano ai cinesi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mobilità sanitaria, migrare per curarsi: 670mila ricoveri fuori Regione nel 2023Ci si sposta dal Sud in direzione Nord per interventi ad alta complessità, ma anche per lunghe attese e prestazioni carenti o di scarsa qualità nella propria Regione. Emilia-Romagna la Regione più «attrattiva», seguita da Lombardia e Veneto
Leggi di più »
Sanità: 4,5 milioni di italiani nel 2023 hanno rinunciato a cure dentista per motivi economiciIndagine Altroconsumo, 1 intervistato su 5 ha cancellato o posticipato visite odontoiatriche, 3 su 10 non effettuano controlli regolari perché non può pagare'
Leggi di più »
Quando iniziano i saldi invernali 2025: il calendario regione per regione (e qualche consiglio utile)Date alla mano, i saldi stanno per tornare. Viviamoli con furbizia, ovvero con i soliti e mai banali suggerimenti per trasformare lo shopping in un'esperienza gratificante e soddisfacente (per noi, ma anche per il guardaroba)
Leggi di più »
Liste d’attesa, buio sui fondi: nel 2023 speso meno del 30%In 180 pagine di relazione la Corte dei conti sottolinea i buchi nel monitoraggio sull’uso delle risorse destinate a tagliare i tempi: in molte regioni soldi girati al ripiano dei disavanzi
Leggi di più »
Toscana e Veneto all'incrocio per il primo posto in classifica LEA 2023Toscana e Veneto si contendono il primo posto per l'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del 2023, con Toscana in testa attualmente. L'Emilia-Romagna rischia di non essere più tra le Regioni premiate, la Lombardia peggiora mentre il Sud e la Valle d'Aosta presentano insufficienze.
Leggi di più »
Il Tar del Lazio conferma le tariffe del contributo di soggiorno di Roma per 2023I giudici hanno respinto il ricorso di oltre sessanta strutture ricettive capitoline in merito al nuovo tariffario. "Entrata tributaria autonoma e differente rispetto all'imposta...
Leggi di più »