“Curon” sbarca su Netflix. Ma la prima serie tv soprannaturale italiana non osa
. Che in fuga dal compagno torna a Curon dopo 17 anni con i figli gemelli. Ahimé proprio nell’albergo di famiglia in cui «ci veniva anche l’imperatrice d’Austria»,. Sorta di Lerch che la accoglie ricacciando lei e i nipoti a Milano. «Una notte e poi ve ne andate». Non sarà così.
, però mena e risponde a tono, anche se, cuore di panna, dopo un solo giorno tra i pini le manca da morire, succede che Anna sparisce. Quando ricompare con la scusa di essere andata a farsi un giro e aver perso la strada di casa,. Una copia, come quella che – sogno o realtà – che ha scovato in una stanza dell’albergo,A questo punto, tra le tante ispirazioni,
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lyda Patitucci, regista di Curon: «Le gabbie dalle quali noi donne dobbiamo liberarci» - VanityFair.it«Curon», la nuova serie originale di Netflix prodotta da Indiana Production, sbarca sulla piattaforma a partire dal 10 giugno. VanityFair.it incontra la regista Lyda Patitucci che, tra le difficoltà di una donna nel farsi largo in un industria a netta prevalenza maschile e la palestra nei film di Matteo Rovere, apre il suo cassetto di ricordi ed esperienze
Leggi di più »
Margherita Morchio, protagonista di Curon: «Le personalità che abbiamo dentro di noi» - VanityFair.itProtagonista di «Curon», la nuova serie originale prodotta da Indiana Production e disponibile su Netflix dal 10 giugno, Margherita Morchio presta il volto a Daria, una ragazza che sa quel che vuole che si trova ad affrontare i segreti oscuri di un paese avvolto nel mistero. Dall'esordio al cinema con «Succede» al sogno di lavorare all'estero, ecco cosa ci ha raccontato
Leggi di più »
Margherita Morchio, protagonista di Curon: «Le personalità che abbiamo dentro di noi» - VanityFair.itProtagonista di «Curon», la nuova serie originale prodotta da Indiana Production e disponibile su Netflix dal 10 giugno, Margherita Morchio presta il volto a Daria, una ragazza che sa quel che vuole che si trova ad affrontare i segreti oscuri di un paese avvolto nel mistero. Dall'esordio al cinema con «Succede» al sogno di lavorare all'estero, ecco cosa ci ha raccontato
Leggi di più »
Lyda Patitucci, regista di Curon: «Le gabbie dalle quali noi donne dobbiamo liberarci» - VanityFair.it«Curon», la nuova serie originale di Netflix prodotta da Indiana Production, sbarca sulla piattaforma a partire dal 10 giugno. VanityFair.it incontra la regista Lyda Patitucci che, tra le difficoltà di una donna nel farsi largo in un industria a netta prevalenza maschile e la palestra nei film di Matteo Rovere, apre il suo cassetto di ricordi ed esperienze
Leggi di più »
In Italia siamo antirazzisti solo quando succede qualcosa in un altro Paese?Abbiamo chiesto a tre donne che si battono contro il razzismo: in Italia siamo antirazzisti solo quando succede qualcosa in un altro Paese? 9Giugno blacklifematters BLACK_LIVES_MATTER BlackLivesMatteritaly
Leggi di più »
Politecnico di Milano al top tra le università italiane - iO DonnaIl Qs World University Rankings 2021 premia l'università milanese, che compare al 137° posto nel mondo ma è la prima nel nostro Paese
Leggi di più »