Nel tragico naufragio morirono 94 migranti.
Un rimpallo di responsabilità che, in definitiva, si è tradotto nel mancato intervento per soccorrere il caicco "Summer love" carico di migranti schiantatosi nella notte tra il 25 e il 26 febbraio del 2023 a "Steccato" di Cutro, nel Crotonese, con la conseguente morte di 94 persone, tra cui 35 bambini. Nel naufragio ci furono inoltre alcune decine di dispersi.
"Ritengo che il nostro unico errore - ha affermato l'ufficiale - sia stato quello di fidarci della Guardia di finanza, che ci ha dato informazioni mendaci". Non meno severa la valutazione del comandante regionale delle Capitanerie di porto: "Non capisco perché quella notte ci hanno chiamato e hanno rifiutato il nostro apporto. La Guardia di finanza avrebbe dovuto chiamarci immediatamente, avevano l'obbligo di intervenire una volta scoperto il target.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Turisti piantano l'ombrellone nel lido, il titolare chiama Capitaneria e polizia: «Concessioni scadute, da quiDue turisti, dopo un pranzo al ristorante, procedono lungo la spiaggia e piantano...
Leggi di più »
Deadpool & Wolverine sempre primo al boxoffice italiano nel weekend, nel mondo ha Joker nel mirinoScontato che al botteghino italiano del weekend sia ancora Deadpool & Wolverine a dettare legge. Nel mondo il cinecomic di Ryan Reynolds ha già superato di quasi 100 milioni i precedenti Deadpool... e ora guarda a un record ancora più prestigioso...
Leggi di più »
Migranti, Geo Barents in fermo per 60 giorni a Salerno: reiterate violazioni al decreto CutroNuovo fermo per la Geo Barents, che dopo aver sbarcato 191 migranti a Salerno è stata fermata per 60 giorni dalle autorità: è il fermo più lungo previsto dalla normativa vigente
Leggi di più »
Strage di Cutro, la Marina non fu avvisata: «Non era nella mailing list»La strage dei migranti, spunta un’inchiesta bis sull’allerta mancata per i militari: gli unici mai informati. Le navi della Marina erano comunque troppo lontane per poter salvare i migranti: probabile la richiesta di archiviazione
Leggi di più »
Strage di Cutro, nelle chat tra Guardia di Finanza e Capitaneria di porto il rimpallo di responsabilità: «So’ migranti»Le 625 pagine dell’informativa finale dei carabinieri di Crotone tracciano tempi e modi del naufragio attraverso le conversazioni tra gli operatori della Finanza e della Guardia costiera
Leggi di più »
Strage di Cutro, sulle chat il ping pong tra Finanza e Capitaneria: “Errori? Fidarci”, “Li…Le comunicazioni agli atti dell'inchiesta sul mancato soccorso al barcone naufragato davanti alle coste calabresi: morirono in 94, tra cui 35 bambini
Leggi di più »