CVriskIT, a gennaio parte lo studio per potenziare la prevenzione cardiologica

Italia Notizia Notizia

CVriskIT, a gennaio parte lo studio per potenziare la prevenzione cardiologica
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 68%

La Rete Cardiologica IRCCS, di cui fanno parte diverse strutture d’eccellenza, coordina uno studio per capire se è possibile includere nuovi fattori nella valu…

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte al mondo. L’Italia, dove i morti dovuti a queste patologie sono circa un terzo del totale, non fa eccezione. Le campagne per stili di vita sani e attivi sono fondamentali, ma serve accelerare il passo contro le malattie cardiovascolari. Magari ampliando la valutazione del rischio cardiovascolare e potenziando così la prevenzione.

Come si legge sul sito della rete dedicato al progetto, lo studio cercherà di capire se accanto ai tradizionali modelli di previsione del rischio che considerano età, sesso, abitudine al fumo, pressione arteriosa, livelli di colesterolo possano essere considerati altri fattori e con quali benefici.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Prevenzione cardiologica, CardioBreast Dragon Boat Festival fa tappa a AviglianaPrevenzione cardiologica, CardioBreast Dragon Boat Festival fa tappa a AviglianaSabato 21 settembre visite cardiologiche gratuite per tutti e pagaiate sul lago
Leggi di più »

Sarcomi dei tessuti molli, parte un progetto per migliorare le prospettive di vita dei pazienti italiani con questi tumori rariSarcomi dei tessuti molli, parte un progetto per migliorare le prospettive di vita dei pazienti italiani con questi tumori rari«Start-Run» vede la collaborazione di Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, il Centro di Roma dell’IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi e Istituto nazionale tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli
Leggi di più »

Long Covid, in bambini può durare anche 3 anni: sintomi e conseguenzeLong Covid, in bambini può durare anche 3 anni: sintomi e conseguenzeStudio internazionale coordinato dai pediatri di Fondazione Policlinico Gemelli Irccs-Università Cattolica del Sacro Cuore
Leggi di più »

Long Covid, in bambini può durare anche 3 anni: sintomi e conseguenzeLong Covid, in bambini può durare anche 3 anni: sintomi e conseguenzeStudio internazionale coordinato dai pediatri di Fondazione Policlinico Gemelli Irccs-Università Cattolica del Sacro Cuore
Leggi di più »

Educazione civica, la Patria non è tutto: Rete di scuole per una cultura della paceEducazione civica, la Patria non è tutto: Rete di scuole per una cultura della paceSi chiama «Immagina» l'iniziativa lanciata dalla Rete nazionale delle scuole per la Pace: è un «Programma di educazione civica per la formazione di giovani costruttori e costruttrici di pace».
Leggi di più »

Trentacinque università in rete per inondare internet di sapereTrentacinque università in rete per inondare internet di sapereL'iniziativa vede capofila l'Ateneo di Modena e Reggio Emilia
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 23:27:26