Cyberbullisimo e ansia, uso di psicofarmaci e il voler tornare all’isolamento del lockdown....
Cyberbullisimo e ansia, uso di psicofarmaci e il voler tornare all’isolamento del lockdown. Sono dati allarmanti quelli relativi al rapporto fra la Rete e gli adolescenti raccolti negli ultimi due anni dal Pronto intervento cyber, REscue TEam del Centro Studi di Fondazione Carolina, che saranno presentati in occasione del Safer Internet Day, l’11 febbraio.
La segnalazione più frequente tra quelle raccolte a Milano e nella Regione riguarda il cyberbullismo tra coetanei: una segnalazione su due di quelle della Lombardia e quasi il 10% di quelle che arrivano dall’intero territorio nazionale. Seguono i casi di azioni contro i docenti, sextig e revenge porn e segnalazioni che arrivano anche da gruppi Telegram.
Il distacco dalla realtà emerge anche nell’ultima indagine “Tu come stai?” sul benessere digitale dei ragazzi, realizzata da Pepita su un campione di 600 studenti della Città metropolitana di Milano: oltre il 60% dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni rimpiange infatti il periodo del lockdown.
Ansia Cyberbullisimo Revenge Porn
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«Cyberbullisimo, revenge porn, ansia, uso di psicofarmaci: gli adolescenti rimpiangono l’isolamento del lockdoCyberbullisimo e ansia, uso di psicofarmaci e il voler tornare all’isolamento del lockdown....
Leggi di più »
Geronimo Stilton combatte il cyberbullismo con un brick di latte: la campagnaFattoria Latte Sano, Polizia di Stato e il famoso roditore lanciano la campagna contro il bullismo virtuale. Le pillole sul cartone di latte...
Leggi di più »
Virtus Roma lotta contro il bullismo e il cyberbullismoLa Virtus Gvm Roma 1960 ha organizzato una giornata di sport contro il bullismo e il cyberbullismo con la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il supporto del Consiglio regionale del Lazio. Il torneo amichevole ha riunito bambini di minibasket e la prima squadra sul campo di allenamento della Virtus Roma.
Leggi di più »
Uno studente su dieci vittima di cyberbullismo: «Serve più formazione a scuola»Secondo i dati della Fondazione Openpolis un giovane su due non ha competenze digitali almeno di base. E solo nel 35,7% degli istituti scolastici è stata dichiarata la presenza di
Leggi di più »
Politica Postale e Ciber Sicurezza: Rapporto 2024Il rapporto 2024 della Polizia Postale e Ciber Sicurezza italiana evidenzia le principali attività svolte per contrastare i reati online, tra cui truffe, cyberbullismo, sextorsione e diffusione di materiale CSAM.
Leggi di più »
Mattarella invita al rispetto, alla coesione sociale e all'accoglienzaIstituita dal Parlamento nel 2024, intende contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica circa la necessità di prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo (ANSA)
Leggi di più »