Cybersecurity: Consigli per Proteggere le proprie Informazioni Online

Tecnologia Notizia

Cybersecurity: Consigli per Proteggere le proprie Informazioni Online
CybersecuritySecurity DigitalePassword
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 58%
  • Publisher: 77%

La sicurezza digitale è fondamentale in un'era di crescente digitalizzazione. Il Centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler fornisce consigli per proteggere le proprie informazioni online, come utilizzare password complesse, abilitare l'autenticazione multifattoriale e utilizzare alias email.

L'aumento degli attacchi informatici e il conseguente rischio di violazioni di dati personali mettono in luce l'importanza della sicurezza digitale. Ma cosa significa realmente proteggere le proprie informazioni online? Il Centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler (Fbk), istituto di ricerca specializzato nei campi della tecnologia, dell’innovazione, delle scienze umane e sociali, fornisce alcuni consigli pratici per tutelare la propria identità digitale.

Lo spiega Chiara Ferrari, science ambassador di Fondazione Bruno Kessler, operativa nell’unità 'Security & trust' ed esperta in progettazione e analisi di sicurezza di soluzioni di identità digitale: 'Le password sono la prima linea di difesa contro gli attacchi informatici; è quindi importante evitare combinazioni prevedibili come '123456' o 'password', preferendo soluzioni più complesse e sicure. Una buona pratica è adottare una passphrase lunga almeno 16 caratteri, contenente lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli speciali. Secondo una stima di NordPass, azienda che fornisce applicazioni per la gestione sicura delle password, tra le password più utilizzate nel 2024 in Italia si trovano ancora combinazioni di numeri come 123456 o 12345678, oppure parole come password, cambiami e juventus, che espongono a rischi. Un'altra misura essenziale è l'autenticazione multifattoriale (mfa), che aggiunge, come un codice generato da un'app di autenticazione o un'impronta digitale, un ulteriore livello di sicurezza. Questo riduce notevolmente il rischio di accessi non autorizzati e garantisce una maggiore protezione anche in caso di furto delle credenziali di accesso. Configurare l'Mfa per tutti gli account che lo supportano è una delle migliori strategie per proteggere i dati personali. Il terzo consiglio è l'utilizzo di alias email, che permette di creare alias temporanei per evitare di esporre il proprio indirizzo principale e proteggere la propria identità digitale. Gli alias possono essere utili per iscriversi a servizi online senza compromettere l'account principale, riducendo la possibilità di ricevere spam o di essere vittime di phishing

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Cybersecurity Security Digitale Password Autenticazione Multifattoriale Alias Email Data Breach

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

12 Fattori per Proteggere la Salute del Cervello: Consigli dei Neurologi12 Fattori per Proteggere la Salute del Cervello: Consigli dei NeurologiGli esperti della American Academy of Neurology propongono 12 fattori da discutere con il proprio medico per mantenere il cervello attivo e performante. Dalla dieta al sonno, il focus si concentra sulla prevenzione delle patologie neurologiche, una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale.
Leggi di più »

Consigli per Proteggere i Capelli dal FreddoConsigli per Proteggere i Capelli dal FreddoScopri come mantenere i capelli sani e setosi durante l'inverno.
Leggi di più »

Osteopenia, come evitare che diventi Osteoporosi: 10 consigli per proteggere le ossaOsteopenia, come evitare che diventi Osteoporosi: 10 consigli per proteggere le ossaDall'inizio della Menopausa, il medico prescrive la MOC o la Dexa per valutare la densità ossea e prevenire fratture. Così può accadere che il referto indichi che le proprie ossa stanno diventando fragili, pur non essendo ancora comparsa la tanto temuta Osteoporosi. E nel referto si legge 'Osteopenia'.
Leggi di più »

– Juventus e informazioni utili per scommettere: derby da non sbagliare, bianconeri leggermente favoriti– Juventus e informazioni utili per scommettere: derby da non sbagliare, bianconeri leggermente favoritiIn questo articolo si possono trovare i pronostici Torino-Juventus, le quote dei bookmakers e l’analisi del match tra le due squadre.
Leggi di più »

– Cagliari e informazioni utili per scommettere: rossoneri decisamente favoriti dopo il successo in Supercoppa– Cagliari e informazioni utili per scommettere: rossoneri decisamente favoriti dopo il successo in SupercoppaIn questo articolo si possono trovare i pronostici Milan-Cagliari, le quote dei bookmakers e l’analisi del match tra le due squadre.
Leggi di più »

– Fiorentina e informazioni utili per scommettere: testacoda tra squadre in grande crisi– Fiorentina e informazioni utili per scommettere: testacoda tra squadre in grande crisiIn questo articolo si possono trovare i pronostici Monza-Fiorentina, le quote dei bookmakers e l’analisi del match tra le due squadre.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 12:42:35