Il pugile umbro ha incantato il mondo, attirando l'attenzione mediatica grazie alla forza di volontà che rappresentava gli italiani
Farsi conoscere in una buona porzione di mondo senza chiamarsi Francesco, pur essendo nato ad Assisi: l'incipit della sua storia potrebbe contenerne anche la sintesi, magari senza aura di santità. O forse sì, lo stesso, perché anche la fatica e l'ostinazione sono sante, se spese a fin di bene e di titoli mondiali.
Un percorso di crescita che si rispetti, però, capitalizza soprattutto gli insegnamenti derivanti dalle sconfitte, come quella che Rosi patisce contro un autentico fuoriclasse come il britannico Lloyd Honeyghan, nel gennaio del 1985. Quello è il giro di boa che lo conduce all'ingresso nei Superwelter, per lui prologo della conquista del mondo. Anno del signore della categoria, 1987, quello che lo consegna alla storia della boxe, definitivamente.
Gianfranco Rosi Boxe Titolo Mondiale Europeo Welter Superwelter
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
"Auto blu per fini privati e missioni fantasma", indagato Gianfranco MiccichèAll'ex presidente dell'Assemblea regionale siciliana sono contestati i reati di peculato, truffa e false attestazioni. Coinvolto anche il suo assistente parlamentare e autista
Leggi di più »
Gianfranco Micciché, divieto di dimora: uso illecito dell'auto bluScoppia il caso in Sicilia. Divieto di dimora a Cefalù (Palermo) per l’ex Presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gianfranco...
Leggi di più »
Gianfranco Miccichè è indagato anche per le elezioni regionali del settembre 2022E non sarebbe l’unico politico sotto inchiesta
Leggi di più »
Al Festival di Trento anche il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio per ...Parteciperà all’incontro “C’è ancora spazio per i grandi ideali?”. Ospite anche il cardinale Zuppi
Leggi di più »
La Carta d’Assisi per le bambine e i bambini (ma impariamola anche tutti noi)Le parole del Papa, la comunicazione e il nostro quotidiano
Leggi di più »
Lilli Gruber e Rosi Braidotti: «Il sesso violento e senza desideri ruba felicità ai ragazzi»L'età del primo video, guardato sul telefonino, è 12 anni. «Non è un problema morale, ma sociale e civile», scrive Gruber nel suo libro-inchiesta. Dialogo con la filosofa Braidotti su piacere e stereotipi, corpi a perdere, responsabilità.
Leggi di più »