Da Basilea a Budapest, i fiumi in città tornano a vivere. Anche a Roma c'è un progetto per il Tevere (di M.P. Terrosi)

Italia Notizia Notizia

Da Basilea a Budapest, i fiumi in città tornano a vivere. Anche a Roma c'è un progetto per il Tevere (di M.P. Terrosi)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 89%

In diverse città europee è possibile fare il bagno nei fiumi. È un obiettivo di Parigi. I fiumi possono svolgere un ruolo importante di mitigazione climatica …

Da Basilea a Budapest, i fiumi in città tornano a vivere. Anche a Roma c'è un progetto per il Tevere In diverse città europee è possibile fare il bagno nei fiumi. È un obiettivo di Parigi. I fiumi possono svolgere un ruolo importante di mitigazione climatica in termini di servizi ecosistemiciA Basilea una delle attività proposte ai turisti è una nuotata nel Reno che attraversa il centro della città. Qui bagnarsi nel fiume è un’abitudine.

Non accade solo a Basilea. In diverse città europee - tra cui Budapest, Helsinki, Riga, Zurigo e Vilnius - è possibile fare il bagno nei fiumi. Ed è un obiettivo anche per la sindaca di Parigi Anne Hidalgo che ha annunciato che entro il 2025 anche alcuni tratti della Senna saranno balneabili. Certo, non tutti i fiumi che attraversano le aree urbani possono essere balneabili. Ma la riqualificazione di un ecosistema fluviale è invece un intervento che è sempre in grado di produrre benefici diffusi e contribuire a rendere le città più vivibili sotto il profilo ambientale e sociale.Una prima spinta a moltiplicare la rigenerazione dei fiumi è legata all’emergenza climatica e ambientale.

Anche in Italia stanno partendo i primi progetti ad ampio respiro. Qualche mese fa a Roma è stato presentato uno studio per la rigenerazione del tratto urbano del Tevere. Un primo tassello - si legge nel documento - per immaginare il futuro del fiume attraverso l’individuazione di aree strategiche e di materiali, arredi e soluzioni progettuali anche in termini di rinaturalizzazione degli habitat.

Uno degli ultimi interventi in questa direzione riguarda il recupero delle sponde del Tevere nel tratto del Lungotevere Pietra Papa. “Il Parco Marconi, che si affaccia sul fiume, è pensato per un utilizzo flessibile”, spiega l’architetto Maria Cristina Tullio, che ha curato il progetto. “Si tratta di un punto d’incontro per favorire la socialità che già si esprime in feste, mercatini, spettacoli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Non solo U-Power: Inter, Milan ma anche Roma, è boom di sponsorizzazioni in Serie ANon solo U-Power: Inter, Milan ma anche Roma, è boom di sponsorizzazioni in Serie ABoom di sponsor nella Serie A italiana. L’ultimo, in ordine di tempo, a dare l’annuncio, è stato U-Power, azienda nazionale specializzata in scarpe
Leggi di più »

Dead Drop: il fenomeno delle chiavette Usb nel muro torna anche in ItaliaDead Drop: il fenomeno delle chiavette Usb nel muro torna anche in ItaliaSolo in Italia sono nate decine di chiavette usb posizionate in luoghi più o meno centrali, come il Foro Bonaparte a Milano, Piazzale Aldo Moro a Roma ma anche località turistiche, da Grosseto a Catania, Venezia e Napoli
Leggi di più »

Roma, infortunio Sanches: stop per il centrocampista, quando tornaRoma, infortunio Sanches: stop per il centrocampista, quando tornaPer il 26enne portoghese lesione muscolare di primo grado alla coscia destra, salterà tre partite
Leggi di più »

F1: Giappone, Verstappen domina anche le ultime libereF1: Giappone, Verstappen domina anche le ultime libereSeguono le McLaren, quinto e sesto tempo per le Ferrari
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 20:56:00