Da Bearzot a Zoff, viaggio nella nostra storia del calcio (e non solo)
16 Ottobre 2019
La fila dei commissari tecnici è un viaggio nella nostra storia e non solo in quella del pallone. Con il 5-0 al Liechtenstein Roberto Mancini eguaglia le nove vittorie di fila di Vittorio Pozzo e allora tutto si tiene, il tempo si fa piccolo di fronte alle statistiche. Fuorvianti magari, ma poi all’usura resistono loro, non le nostre considerazioni.
Poi ci sono i ct della ricostruzione, quelli che arrivano tra le macerie e le spostano fino a che sotto non trovano l’erba. Fulvio Bernardini, il Professore, prende la Nazionale nel 1974 dopo il flop mondiale in Germania, prima da solo e poi in coabitazione proprio con Bearzot.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La nave da crociera nel Canale di Corinto: l'attraversamento è da recordLa nave da crociera è larga 22,5 metri, il canale di Corinto meno di 25
Leggi di più »
Influenza, da lunedì 28 in Piemonte parte la campagna di vaccinazione - La StampaTORINO. Influenza: conto alla rovescia. Lunedì 28 ottobre parte la campagna stagionale di vaccinazione, servizio al solito gratuito per tutti i soggetti che, a causa del proprio stato di salute, si trovano in condizioni di maggior rischio: persone con età maggiore o uguale a 65 anni, e tra i 6 mesi e 64 anni che soffrono di malattie croniche. Oltre alla vaccinazione, ci sono alcune misure efficaci nel prevenire le infezioni respiratorie: lavarsi frequentemente le mani, coprire la bocca e il naso quando si starnutisce e tossisce, rimanere a casa nei primi giorni di malattia respiratoria febbrile per non contagiare le persone con cui si viene in contatto. Nella campagna sono coinvolti anche i farmacisti che, in virtù dell’accordo siglato dalla Regione con Federfarma e Assofarm, consegneranno i vaccini ai medici e ai pediatri. I farmacisti si impegnano anche a sensibilizzare i pazienti sull’importanza della vaccinazione. Da dove si riparte Lo scorso anno in Piemonte, tra la metà di ottobre e la fine di aprile, l’influenza ha colpito circa 640 mila persone: il periodo di massima attività si è registrato tra la metà di gennaio e l’inizio di marzo 2019. L’influenza fa anche aumentare gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri in ospedale ed è un’importante causa di assenza dal lavoro. Durante la stagione influenzale 2018-2019 sono state somministrate in totale circa 670 mila dosi di vaccino antinfluenzale. L’obiettivo dell’Assessorato alla Sanità era e resta quello di raggiungere il 75% dei soggetti interessati. Pneumococco A partire dal 2017 la Regione offre gratuitamente, presso gli studi dei medici di famiglia, la vaccinazione anti-pneumococco (protezione per polmonite, meningite e sepsi) ed anti herpes zoster (protezione contro il fuoco di Sant’Antonio) ai soggetti di 65 anni (ai nati nel 1952, 1953 e 1954). Le coperture vaccinali per pneumococco nei 65enni raggiunte fino sono di poco superiori al 13% per la coorte dei nati nel 1952. Per le altre coorti di nascita e
Leggi di più »
Chieri, travolti da suv davanti all’asilo: bimba respira da sola | Sky TG24La bimba di due anni e mezzo travolta da un suv parcheggiato davanti al suo asilo, a Chieri, ha ricominciato a respirare da sola
Leggi di più »
La vera storia dell’agente ferito all’orecchio e della foto mostrata da SalviniLe accuse dell’ex ministro in tv: poliziotto preso a morsi da un detenuto. Ma l’agente è stato colpito per errore da un fornellino a gas. Il Sappe: episodio casuale
Leggi di più »
I film da vedere stasera in tv - La StampaTv2000. La rete cattolica propone alle 21,05 l'esilarante commedia francese Emotivi anonimi di Jean Pierre Ameris con Benoit Poelvoorde e Isabelle Carré mattatori. Lui è il padrone di una fabbrica di cioccolato, lei un abile creatrice di dolci: entrambi timidissimi, faticano a confessare il reciproco amore. Canale 28. Rai4. Thriller americano girato due anni or sono attingendo la storia da un film per la televisione francese, Black Butterfly è ambientato in una casa isolata nel Colorado dove si è trasferito in cerca di ispirazione uno scrittore spagnolo in crisi di creatività. Un giorno arriva un misterioso individuo, lui lo ospita: nascerà tra i due un rapporto assai complicato. I protagonisti sono Antonio Banderas e Jonathan Rhys Meyers, al loro fianco Piper Perabo. S'inizia alle 21,10. Canale 21. RaiMovie. Specialista in film d'azione come il premio Oscar Training day e Il vendicatore, il regista americano Antoine Fuqua si è cimentato quattro anni fa con una storia ambientata nel mondo del pugilato statunitense: al centro del racconto, infatti, le vicissitudini di un affermato pugile Billy Hope. Lui è James Gyllenhaal, il ricco cast annovera Forest Whitaker, Rachel McAdams e 50 Cent. S'inizia alle 21,10. Canale 24. Raiuno. La rete ammiraglia della tv di Stato trasmette alle 21,25 il drammatico The help di Tate Taylor, autore in seguito della trasposizione cinematografica del best seller La ragazza del treno. Teatro di The help, tratto dal romanzo di Kathrym Stockett L'aiuto, è il Mississippi degli anni Sessanta, epica intrisa di razzismo. Si narra di una giovane che trova lavoro in un giornale e comincia a raccogliere le confidenze delle cameriere di colore. Interpreti: Octavia Spencer, Viola Davis, Emma Stone, Jessica Chastain.
Leggi di più »