Misure su cereali, semi oleosi e prodotti derivati (ANSA)
BRUXELLES - La Commissione europea ha formalizzato la sua proposta di introdurre dazi maggiorati sulle importazioni di cereali, semi oleosi e prodotti agricoli derivati provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia. Le misure, preannunciate ieri dalla presidente Ursula von der Leyen, saranno oggi sul tavolo dei leader Ue. I dazi, evidenzia il vicepresidente dell'esecutivo Ue, Valdis Dombrovskis,"renderanno le importazioni di questi prodotti commercialmente inattuabili".
I dazi sul grano russo"ridurranno la capacità della Russia di sfruttare l'Ue a vantaggio della sua macchina da guerra", secondo la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Le misure commerciali sono tese a"mitigare il crescente rischio per i nostri mercati e i nostri agricoltori", spiega von der Leyen, evidenziando che l'Ue sta"raggiungendo il giusto equilibrio tra il sostegno all'economia e alle comunità agricole".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Olimpiadi Parigi, Cio: niente cerimonia di apertura per atleti russi e bielorussiIl Comitato olimpico internazionale (Cio) tiene la briglia stretta su Russia e Bielorussia e...
Leggi di più »
Bielorussia schiera truppe al confine con la Lituania? La denuncia di Kiev e la possibile escalation con la NaLa Bielorussia avrebbe iniziato a schierare carri armati vicino al confine con la Nato, mentre...
Leggi di più »
Droga, 11 misure cautelari in Valtellina per traffico di cocainaDuro colpo al traffico di droga in Valtellina. La Polizia di Stato di Sondrio sin dalle prime ore...
Leggi di più »
Dengue, Italia alza muro: misure per intercettare la zanzaraL'obiettivo è impedire che l'Aedes aegypti si diffonda nel nostro Paese
Leggi di più »
Dengue in Italia, prevenzione in campo: Vaia illustra le misure'Da noi nessun allarme'
Leggi di più »
Manovra 2024 alla Camera: tutte le misure, dalle pensioni ai benefit fino al cuneoVia libera dell’Aula della Camera alla legge di Bilancio. La manovra è legge. I sì sono stati 200, i no 112 e 3 astenuti. Il testo, che era già stato approvata al Senato, è arrivato blindato a Montecitorio. E ha avuto l’ok senza modifiche.
Leggi di più »