La bozza del nuovo decreto flussi che il governo vuole ratificare nel Consiglio dei ministri che si terrà nel pomeriggio a Cutro
Dal preconsiglio dei ministri è uscita una bozza che ragione su trienni e che impone "quote massime di stranieri da ammettere nel territorio dello Stato per lavoro subordinato, anche per esigenze di carattere stagionale e per lavoro autonomo" e dispone "misure per la semplificazione e accelerazione delle procedure di rilascio del nulla osta al lavoro" e aumenta le pene per gli scafisti, al punto che il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, intervistato su...
Anche in queste ore vi sono stati ulteriori sbarchi con alcuni cadaveri che sono stati recuperati".Sul tema migranti oggi è intervenuto anche il ministro dell'Interno francese Gérald Darmanin da Bruxelles: "La Francia crede che si debba rivedere il funzionamento delle regole di Dublino, lo dobbiamo semplificare enormemente. Le regole infatti sono molto complesse.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Migranti: domani Cdm a Cutro, ecco le misure in arrivoLe misure andranno nella direzione di un innalzamento delle pene per gli scafisti, rafforzamento dei corridoi umanitari e potenziamento dei flussi regolari
Leggi di più »
Meloni porta il Cdm a Cutro, ultima sfida di Salvini sui migranti: 'Basta buonismo'Oggi i provvedimenti: pugno duro contro i trafficanti, più ingressi regolari. Il leader della Lega vuole festeggiare il 50esimo compleanno con il ritorno dei decreti sicurezza. Intanto se la prende con il sottosegretario Mantovano "troppo condizionato dalla Chiesa"
Leggi di più »
'Ecco come vivevano i migranti sopravvissuti al naufragio di Cutro''Pareti scrostate, nessun riscaldamento e niente lenzuola'. La denuncia di Alessandra Sciurba, docente e giurista, a Crotone per assistere i superstiti che chiedono il rimpatrio delle salme. Poi i migranti sono stati trasferiti. Recuperato il corpo della 71esima vittima: aveva solo tre anni
Leggi di più »
Da Caserta a Napoli, dall'Aquila a Reggio Calabria: tutti i Cdm 'in trasferta' del passatoDa Caserta a Napoli, dall'Aquila a Reggio Calabria: tutti i Cdm 'in trasferta' del passato. Il primo a riunire il governo lontano da Roma fu Romano Prodi, l'ultimo Giuseppe Conte. Alessandra Solarino ci fa viaggiare nei simboli geografici della politica
Leggi di più »