Da liste attesa a capitale umano, nella Nadef le sfide della sanità

Italia Notizia Notizia

Da liste attesa a capitale umano, nella Nadef le sfide della sanità
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 77%

Il presidente degli Ordini medici Filippo Anelli: 'Siamo fiduciosi che le anticipazioni si traducano in atti di governo'

Il presidente degli Ordini medici Filippo Anelli:"Siamo fiduciosi che le anticipazioni si traducano in atti di governo"

Di un altro nodo cruciale aveva invece avuto modo di parlare a inizio mese anche il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani:"Pensiamo anche alle detassazione degli straordinari di medici e infermieri per cominciare a risolvere la questione delle liste di attesa", aveva spiegato. L'ipotesi che potrebbe concretizzarsi nella prossima Manovra, secondo anticipazioni riportate dal 'Sole 24 ore', è una flat tax al 15% sul lavoro extra di medici e infermieri.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

| Nadef approvata, poche risorse e forte indebitamento: una mossa che andrebbe rivista per tre motivi| Nadef approvata, poche risorse e forte indebitamento: una mossa che andrebbe rivista per tre motivi'La traiettoria verso la discesa del debito viene interrotta bruscamente. Vedremo se la Commissione europea chiuderà un occhio...'
Leggi di più »

Deficit under 3% in 2026, debt under 140% in 2025 - NADEFDeficit under 3% in 2026, debt under 140% in 2025 - NADEFItaly's budget deficit will fall below 3% of GDP in 2026, according to a table of public finance indicators published in the government's NADEF economic and financial plan update Friday. Public debt will fall below 140% of GDP in 2025, said the NADEF figures. © ANSA
Leggi di più »

Nadef, deficit sotto 3% in 2026, debito sotto 140% nel 2025 - Ultima oraNadef, deficit sotto 3% in 2026, debito sotto 140% nel 2025 - Ultima oraIl deficit dell'Italia scenderà sotto il 3% nel 2026. Lo si evince dalla tabella con gli indicatori di finanza pubblica della Nadef. (ANSA)
Leggi di più »

Nadef, deficit sotto 3% in 2026, debito sotto 140% nel 2025 - NotizieNadef, deficit sotto 3% in 2026, debito sotto 140% nel 2025 - NotizieIl deficit dell'Italia scenderà sotto il 3% nel 2026. Lo si evince dalla tabella con gli indicatori di finanza pubblica della Nadef. (ANSA)
Leggi di più »

Nadef, Meloni: «I soliti noti vorrebbero un governo tecnico, la sinistra ha già la lista ministri»Nadef, Meloni: «I soliti noti vorrebbero un governo tecnico, la sinistra ha già la lista ministri»La premier: «È una speranza che non si tradurrà in realtà». E sui migranti: «Mi pare ci sia la volontà di affrontare la questione con serietà, con concretezza e con velocità. Non si può fare solidarietà con i confini degli atri»
Leggi di più »

Nadef: deficit sotto 3% nel 2026, debito sotto 140% nel 2025Nadef: deficit sotto 3% nel 2026, debito sotto 140% nel 2025In particolare per quest’anno l’indebitamento è fissato al 5,3% programmatico (5,2% tendenziale), per il 2024 il deficit programmatico viene fissato al 4,3%, il tendenziale al 3,6%; nel 2025 è al 3,6% (3,4% tendenziale); per poi scendere nel 2026 al 2,9% (nel quadro tendenziale è al 3,1%). Per quanto riguarda il debito, si passa dal 140,2% del Pil nel 2023 al 140,1% nel 2024, 139,9% nel 2025 e 139,6% nel 2026. Lo si evince dalla tabella con gli indicatori di finanza pubblica della Nadef
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 08:06:35