Sperimentazione in 4 regioni. Il presidente abruzzese Marsilio: «Un mese fa l'avrebbero scaricata tutti, ora rischiamo il deserto». Ceriscioli (Marche): «Bisogna convincere i cittadini che non si viola la privacy».
Semplice e innocuo: si scarica la app, si accende il blue tooth del proprio smart-phone, che rende visibile ogni contatto nel raggio di dieci metri e che sarà in grado di tracciare ogni soggetto con cui siamo stati vicini per un tempo significativo, tipo una mezz’ora. E questi contatti si tengono in memoria: se un soggetto X risulta positivo al virus, a ritroso la app riesce a rintracciare le persone con cui è entrato in contatto. E a tutti questi verranno fatti subito i tamponi.
Anche se alcuni politici di Forza Italia denunciano di essere già sotto «osservazione» della app, scaricata autonomamente dal loro sistema Android, il gong suonerà dopo pranzo nelle quattro regioni che si prestano a sperimentarla nella fase iniziale: Liguria, Marche, Abruzzo e Puglia. È il governatore Michele Emiliano a spiegarne la ratio, quando dice «adesso dobbiamo capire come mettere immediatamente in quarantena eventuali contagiati e i loro contatti stretti.
Altre criticità sono sollevate dal virologo Andrea Crisanti direttore del dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova, scienziato di riferimento per il governatore Zaia nella gestione dell’epidemia in Veneto. «Sono perplesso sull’app Immuni: se la scarica il 60% della popolazione, avrà capacità di mostrare solo il 9% dei casi. Insomma una montagna di soldi buttati».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dal bando per gli assistenti civici alla sperimentazione dell’app Immuni, gli slittamenti delle soluzioni anti CovidA pochi giorni dalla possibilità di effettuare spostamenti in tutta Italia si allungano i tempi per due misure, concepite con la finalità di mantenere sotto controllo la curva dei contagi
Leggi di più »
L’App Immuni in arrivo: si parte in 4 regioni (ma occhio alle truffe)L’app è pronta a sbarcare sugli Store. Si attende l’ok del Garante della Privacy: sarà disponibile tra oggi e il 3 giugno
Leggi di più »
Immuni, una finta email prende in ostaggio i pc e chiede un riscatto da 300 euroNel giorno del lancio in alcune regioni, un ben orchestrato tentativo di phishing prova a sfruttare l’esordio della app di tracciamento per bloccare il computer di chi cade nel tranello
Leggi di più »
Tagli da star: 10 acconciature da chiedere al parrucchiere per dimenticare il fai-da-teDa Dua Lipa a Zoe Kravits e Naomi Watts una serie di celebrità hanno mostrato sui social i loro nuovi look. Ora la riapertura permette trattamenti professionali. Ecco qualche idea da copiare
Leggi di più »
La Grecia apre ai voli dall'Italia ma test da zone 'a rischio'Se l'aereo proviene da uno degli aeroporti dell'elenco delle aree 'ad alto rischio', test all'arrivo. Se negativo, il passeggero si metterà in auto-quarantena per 7 giorni. Se positivo, la quarantena sarà di 14 giorni coronavirus Fase2
Leggi di più »
Da Ferragamo a Damiani, da Merloni a Stirpe: ecco i 25 nuovi cavalieri del lavoroOnorificenza istituita nel 1901 che assegna un riconoscimento a chi ha operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent'anni con autonoma responsabilità, contribuendo in modo rilevante attraverso, l'attività d'impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all'innovazione del Paese
Leggi di più »