Uno a sera, leggeranno De Profundis di Wilde, suo ultimo lavoro (ANSA)
Si tratta di"poesia, poesia di vita vera, tra le più vere che ho avuto la gioia di incontrare nei miei lunghi anni" diceva Glauco Mauri del 'De Profundis' di Oscar Wilde, il suo ultimo spettacolo, una settimana prima di morire, il 28 settembre, al Teatro Rossini di Pesaro sua città natale, proprio dove molti anni prima aveva iniziato a recitare.
Una sola recita, perché quella successiva a Roma fu costretto a annullarla.
Mauri, in nella sua ultima intervista, diceva di non potere"più interpretare personaggi impegnativi come Re Lear" e quindi spiegava di aver scelto di recitare"i sentimenti mostrati da Wilde nella sua lettera, che mi fa sentire più vicino agli spettatori, esprimendo pensieri che sono anche molto miei".
'De Profundis' è una lunga lettera indirizzata al giovane Bosie che Wilde scrisse a 43 anni, durante gli ultimi mesi della prigionia nel carcere di Reading, condannato a due anni di carcere duro, il massimo della pena per i reati legati all'omosessualità, al suo legame appunto con Bosie. Messo al bando, lo scrittore sarebbe morto in miseria nel 1900, tre anni dopo l'uscita dal carcere, a Parigi.
L'iniziativa è della Compagnia Mauri Sturno e del suo direttore artistico Andrea Baracco:"Glauco più di una volta provando questo testo mi ha detto 'Ci vorrebbe un attore', quando c'era qualcosa che non gli tornava nella sua interpretazione; in queste serate che proponiamo, di attori ce ne sono molti, e a loro va il nostro ringraziamento per aver accettato di dare voce a quelle parole che sono state le ultime, che questo straordinario uomo e meraviglioso attore ha...
Oscar-Wilde De-Profundis Roma Attore Spettacolo Roberto-Sturno Fausto-Paravidino Stefano-Fresi Settimana Pesaro Testo Intervista Carcere Ringraziamento Città-Natale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio Glauco Mauri, il “maestro sciamano” del Teatro italianoMorto l’attore: quasi 80 anni di palco, tra Costa e Shakespeare. 'Ho amato la scena perché lì sopra potevo diventare l’eroe, il poeta'
Leggi di più »
Glauco Mauri: un gigante del palcoscenico, al cinema in pochi ma memorabili ruoliNel fine settimana, alla vigilia del suo debutto al teatro Vascello con De Profundis, ci ha lasciato Glauco Mauri. Un gigante sul palcoscenico, apparso anche in pochi ma memorabili film, da Profondo Rosso a Ecce Bombo. Fu anche doppiatore.
Leggi di più »
Addio a Glauco Mauri, decano del teatro italianoAddio a Glauco Mauri, decano del teatro italiano
Leggi di più »
Kostas, ecco le location in cui è stata girata la fiction con protagonista Stefano FresiKostas, dove è stata girata la fiction con Stefano Fresi
Leggi di più »
Kostas: stasera su Rai 1 la quarta e ultima puntata della serie poliziesca con Stefano FresiSi conclude stasera con la quarta puntata su Rai 1 Kostas, la serie tratta dai romanzi di Petros Markaris interpretata da Stefano Fresi. La trama degli ultimi due episodi.
Leggi di più »
Lavia: 'Mauri il mio attore prediletto fin da ragazzo''Semplice, timidissimo ma dominava la scena. Gli dedico Re Lear' (ANSA)
Leggi di più »