Vari esperti li definiscono strumenti più intelligenti dei chatbot, perché capaci di dialogare e integrarsi fra di loro e di interagire con gli umani. Ma quale è lo stato dell’arte?
Vari esperti li definiscono strumenti più intelligenti dei chatbot, perché capaci di dialogare e integrarsi fra di loro e di interagire con gli umani e per questo destinati a diffondersi nei sistemi e nelle architetture informatiche aziendali non solo come elementi di “front end”.
Il messaggio che ha accompagnato a inizio autunno l’annuncio di Agentforce Service Agent, il primo agente preconfigurato disponibile su larga scala, è esplicito: superare le funzionalità dei chatbot tradizionali supportando un’ampia gamma di attività, dalle più semplici alle più complesse.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Renault E-Tech 4X4 300 cv, superibrido hi-tech e innovativoUn superibrido da 300 cv sviluppato grazie alle competenze di Renault nel panorama dei veicoli elettrici. Il progetto per lo sviluppo di Rafale ha potuto contare sul sostegno degli esperti di ingegneria, sviluppo e controllo. (ANSA)
Leggi di più »
Musk e il panico tra i capi di Big techLa sua vicinanza al nuovo presidente fa tremare i tycoon della tecnologia, quasi tutti finiti, prima o poi, nel mirino di Elon: per conflitti di business o semplicemente perché, a detta dei suoi assistenti, Musk trae energia dal fatto di avere molti...
Leggi di più »
Tra nazioni e Big Tech entra il fattore XUn tempo le guerre si combattevano soltanto fra Stati Sovrani. E a definire il perimetro delle...
Leggi di più »
Il 2024 nelle ricerche su GoogleIn Italia sono state cercate informazioni sulle guerre in Medio Oriente, sui cantanti di Sanremo e sulla serie tv Baby Reindeer, tra le altre cose
Leggi di più »
Zangrillo: «Recluteremo nelle scuole i talenti hi-tech per la Pa, poi li faremo laureare»La Pubblica amministrazione assumerà i talenti di cui ha bisogno direttamente dai banchi di...
Leggi di più »
Google a giudizio in Canada per concorrenza slealeL'ufficio per la concorrenza canadese ha citato in giudizio Google per pratiche anticoncorrenziali nel mercato della pubblicità online, un'area che gli è già valsa cause legali in altri paesi: lo ha annunciato l'organismo di vigilanza di Ottawa che, dopo u...
Leggi di più »