Da settembre a Milano ci saranno 100 strade a 30 all’ora davanti alle scuole

Italia Notizia Notizia

Da settembre a Milano ci saranno 100 strade a 30 all’ora davanti alle scuole
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 98%

La decisione del sindaco Giuseppe Sala che punta a estendere il provvedimento di tutela a tutti gli istituti scolastici

Milano accelera sui 30 all'ora. A partire da settembre sono circa 100 le strade davanti alle scuole della città dove il Comune imporrà il limite di 30 chilometri all'ora a tutela dei più piccoli. Lo annuncia il sindaco Giuseppe Sala che ha come obiettivo quello di introdurre questo limite di velocità in tutte le strade dove si affacciano edifici scolastici.

Il provvedimento dei 30 all'ora nelle strade delle scuole andrà di pari passo con un'altra novità della mobilità a Milano su cui ci sono diverse critiche, cioè la creazione della zona a traffico limitato nella zona allargata del Quadrilatero della moda. A Milano sono state già introdotte le Piazze scolastiche, aree perdonali con interventi di urbanistica tattica che sono al momento 9 e a breve se ne aggiungeranno altre.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Attentato a Mosca, spari e strage nella sala concerti: almeno 40 morti e 100 feritiAttentato a Mosca, spari e strage nella sala concerti: almeno 40 morti e 100 feritiAperta un'inchiesta per terrorismo. Salvate circa cento persone da dentro la sala o dal tetto. Secondo informazioni non confermate, 4 dei 5 assalitori sarebbero riusciti a scappare dopo la strage. Kiev: 'Non siamo stati noi' (ANSA)
Leggi di più »

Università Statale di Milano, chi è Marina Brambilla la prima rettrice in 100 anniUniversità Statale di Milano, chi è Marina Brambilla la prima rettrice in 100 anniI titoli di Sky TG24 del 18 aprile, edizione delle 13
Leggi di più »

Marina Marzia Brambilla nuova rettrice dell’Università degli studi di Milano: “Ci sono voluti 100…Marina Marzia Brambilla nuova rettrice dell’Università degli studi di Milano: “Ci sono voluti 100…'Ci sono voluti 100 anni ma ce l’abbiamo fatta'. Chi è la nuova rettrice dell'Università di Milano
Leggi di più »

Milano ricorda Cini Boeri a 100 anni dalla nascitaMilano ricorda Cini Boeri a 100 anni dalla nascitaEra un design pensato a partire dalle esigenze fisiche e psicologiche dell'individuo, per incoraggiarne l'autonomia, nello spazio e nelle relazioni, quello dei Cini Boeri, che Milano ricorda ai 100 anni dalla nascita grazie a un progetto di valorizzazione ...
Leggi di più »

Sala parla di salari giusti mentre Milano si gioca i Centri per l’impiegoSala parla di salari giusti mentre Milano si gioca i Centri per l’impiego“È un “contratto sociale” che è entrato in crisi: Milano offre ancora lavoro e opportunità, ma non prospettive. Chi lavora a Milano finisce, in un numero crescente di casi, per non potersi permettere di vivere in città e al tempo stesso risparmiare per costruirsi un futuro”.
Leggi di più »

Il sindaco di Milano Beppe Sala nomina Francesco Ortombina nuovo sovrintendente della ScalaIl sindaco di Milano Beppe Sala nomina Francesco Ortombina nuovo sovrintendente della ScalaEntrerà in carica ad agosto 2025
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 11:06:25