TORINO. «Se ancora non fosse chiaro, tra la sigaretta tradizionale e quella elettronica c’è una grossa differenza.
TORINO. «Se ancora non fosse chiaro, tra la sigaretta tradizionale e quella elettronica c’è una grossa differenza.
Queste le motivazioni che spingono, per il terzo anno consecutivo, Umberto Roccatti, presidente di Anafe e vicepresidente di Ieva a inforcare la sua bici per percorrere ben 700 km che da Torino lo porteranno fino a Strasburgo di fronte alla sede del Parlamento Europeo. Per arrivare alla meta, la «Ride 4 Vape» prevede 4 tappe, passando anche a Ginevra, dove ha sede l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
«Con questo nuovo tour vogliamo dimostrare concretamente, ancora una volta, come una persona come me, che fumava 30 sigarette al giorno, passando allo svapo può normalizzare la propria salute, cambiare stile di vita e fare sport con successo. È stato, infatti, ampiamente dimostrato come l’utilizzo delle e-cig non solo impatta molto meno sulla salute ma rappresenta una valida alternativa per tutti coloro che non riescono o non vogliono smettere di fumare».
Domani, sabato 2 luglio, Roccatti taglierà quindi i nastri di partenza e inizierà la sua lunga pedalata che lo porterà fino a Strasburgo. Una destinazione non casuale, spiega: «voglio che ci si interroghi su eventuali criticità che potrebbero scaturire dalle prossime scelte legislative dell’Ue”.
«Il legislatore deve comprendere che il 91% dei fumatori non riescono o non vogliono smettere di fumare: per questa stragrande maggioranza i centri antifumo e le terapie farmacologiche non servono a nulla.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vasco Rossi chiude un tour da record da 700mila presenze e... non finisce quiDopo le 11 date tutte sold out del suo ritorno live il Komandante ringrazia e annuncia per il prossimo inverno il film del concerto al Circo Massimo
Leggi di più »
Covid da gatto a uomo, Capua: 'Non c'è da preoccuparsi, è improbabile'Leggi su Sky TG24 l'articolo Covid da gatto a uomo, Capua: 'Non c'è da preoccuparsi: contagio improbabile'
Leggi di più »
Studia all'università da 18 anni, stop all'assegno da parte del padre separatoLei 36enne beneficiaria dell'assegno di mantenimento per le spese universitarie era iscritta alla facoltà di Medicina dal 2006. Il Tribunale di Napoli ha accolto l'istanza del genitore separato. Lei: 'Sono depressa'
Leggi di più »
La Ducati elettrica da MotoE vista da vicino: come è fatta- Video Gazzetta.itLa Ducati ha svelato l'elettrica da MotoE che sarà protagonista della Coppa del Mondo dedicata alle moto da corsa a batteria a partire dal 2023. Uno sguardo da vicino alla <a href="https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/30-06-2022/ducati-presenta-nuova-motoe-mondiale.shtml" title="Ducati MotoE, 150 Cv X 225 Kg: l'elettrica da 275 Km/h al Mugello">moto</a> che un motore che eroga 150 Cv e 140 Nm su un peso di 225 kg. Il pacco batteria è da 18 kWh mentre i volt sono 800. La Ducati ha lavorato a stretto contatto con Audi e Lamborghini. Sono molte le parti in carbonio e le regolazioni possibili.&nbsp;
Leggi di più »
Il Covid trasmesso da un gatto alla veterinaria, Ilaria Capua: “Non c’è da preoccuparsi”
Leggi di più »