Il digitale in sanità è ben visto dal 73% degli italiani, che apprezzano e utilizzano ricette elettroniche e ritiro online dei referti, ma con giudizio: l'Intelligenza Artificiale va bene, ma solo come alleato e supporto al medico. (ANSA)
Il digitale in sanità è ben visto dal 73% degli italiani, che apprezzano e utilizzano ricette elettroniche e ritiro online dei referti, ma con giudizio: l'Intelligenza Artificiale va bene, ma solo come alleato e supporto al medico.
A pensarla in questo modo, il 92% degli intervistati, che escludono di farsi curare, anziché dal medico, da una piattaforma di Intelligenza artificiale. È questo uno dei risultati di un'Indagine eseguita sull'opinione pubblica e sul personale medico dall'Istituto Piepoli per la Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e presentata oggi nell'ambito del Convegno 'Valore salute: Ssn volano di progresso del Paese. I 45 anni del Servizio sanitario nazionale, un'eccellenza italiana', in corso a Roma.
Il rapporto diretto e fiduciario con il proprio medico, infatti, è talmente importante che il 75% degli italiani intervistati si dice non disponibile a rinunciare al diritto di scegliere il proprio medico di famiglia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La nuova collezione Desigual è realizzata con l'intelligenza artificiale'Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto' – Con questa frase di Van Gogh in testa, tanta pazienza e un po' di coraggio sono riuscita ad aprire porte che altrimenti sarebbero rimaste chiuse. Amo girare il mondo, anche con Google Street View, per scovare la bellezza in ogni sua forma.
Leggi di più »
Dall'Oms guida per l'Intelligenza Artificiale in sanitàL'intelligenza artificiale è una grande scommessa per il settore della salute, ma presenta anche dei potenziali rischi, che vanno dalla raccolta di dati non etici alle minacce alla sicurezza informatica fino l'amplificazione di pregiudizi o disinformazione.
Leggi di più »
Senza voce per un tumore, torna a parlare grazie all’intelligenza artificialeDeborah Ullasci, divulgatrice economica con disfonia acuta, interviene in una conferenza grazie a una nuova tecnologia di voice cloning. Non solo i casi di deepfake denunciati da Tom Hanks, ecco come l’IA può portare dei benefici.
Leggi di più »
Intelligenza artificiale generativa: cos'è successo in un anno e cosa accadrà oraLe previsioni degli analisti di Sequoia Capital, il fondo di venture capital che aveva previsto il successo dell'IA generativa
Leggi di più »
Fotografia, nessuna compassione: quegli anziani in posa non sono veri, ma il frutto dell'Intelligenza artificiale«Beauty is everywhere» è il titolo della mostra in programma a Rovereto, dal 19 ottobre al 6 novembre, per il «Festival Informatici senza frontiere» dedicato all'AI.
Leggi di più »
Milan-Juve: l'abbiamo giocata con l'intelligenza artificialeIl big match di stasera nella simulazione di Gollo-Predictor per divertimento ma anche come guida ai pronostici. Vediamo chi l'ha spuntata.
Leggi di più »