Dall'Australia al Regno Unito, dalla Corea del Sud al Libano il mondo in marcia per dire 'Basta razzismo'
Dall'Australia al Regno Unito, dalla Corea del Sud al Libano il mondo in marcia per dire"Basta razzismo"Il mondo scende in piazza per dire"no" al razzismo. Dopo la morte di George Floyd non si è messa in marcia solo l'America. Il movimento Black Lives Matter ha varcato i confini e, rimbalzando di paese in paese, è diventato la voce delle minoranze, la voce di chi urla"tutte le vite sono importanti".
A Seoul, in Corea del Sud si è tenuta un'imponente manifestazione in cui tantissimi giovani hanno scandito slogan e esibito cartelli con la scritta I can't Breathe, le ultime parole di George Floyd. Lo stesso è accaduto a Beirut in Libano, a Varsavia, Vienna, Birmingham. A Roma, una studentessa ha organizzato per domenica 7 giugno a partire dalle ore 11 una manifestazione contro le"ingiustizie del razzismo sistemico" negli Stati Uniti e nel mondo, un evento pacifico, in memoria di George Floyd, cui hanno aderito molte associazioni impegnate nel sociale."Tutto si svolgerà - assicurano gli organizzatori- nel pieno rispetto delle distanze di sicurezza".
Negli Stati Uniti è trascorsa la decima notte di proteste per l'uccisione di George Floyd. Ieri a Minneapolis si è tenuta una cerimonia di commemorazione dove la famiglia ha condannato la"pandemia di razzismo e discriminazione".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stati Uniti, 8 minuti e 46 secondi: la protesta silenziosa per onorare George FloydNei giorni scorsi sono state arrestate oltre 10mila persone per le marce contro il razzismo e la brutalità della polizia sulla scia della morte di George Floyd
Leggi di più »
Le proteste negli Stati Uniti - liveNotizie, immagini, tweet e video dalle città americane dove si manifesta contro la violenza della polizia. Le proteste sono cominciate il 26 maggio, il giorno dopo che George Floyd, un nero di 46 anni, è morto a Minneapolis durante un arresto. Derek Chauvin, il poliziotto che ne ha causato la morte tenendogli il ginocchio premuto sul collo per otto minuti, è accusato di omicidio.
Leggi di più »
Blog | Quanto è diffusa la violenza della polizia negli Stati Uniti? In sette anni sono morte 7.663 persone - Info DataIn sette anni la polizia americana ha ucciso 7.663 persone. Secondo Fivethitrtyeight si è spostata la geografia degli omicidi dalle città alle periferie
Leggi di più »
Roma, famiglia torna dagli Usa e risulta positiva al Covid: scatta l'isolamentoPer il nucleo famigliare sbarcato a Fiumicino avviata indagine epidemiologica. Assessore D'Amato: «Alta la guardia per non disperdere i risultati ottenuti nel Lazio»
Leggi di più »
Jabil, la ministra Catalfo: 'I 190 licenziamenti sono stati revocati'Leggi su Sky TG24 l'articolo Jabil, la ministra Catalfo: 'I 190 licenziamenti sono stati revocati'
Leggi di più »
Conte: riforma organica per fisco equo ed efficiente, nei prossimi giorni stati generali per Recovery planIl presidente del Consiglio è intervenuto al webinar a EY Digital Talk “Italia Riparte”. Con l’arrivo di questa crisi il Pil tornerà ai livelli del 2000, abbiamo quindi il dovere tutti insieme di uno sforzo corale, per recuperare tutti insieme il ventennio perduto», ha detto
Leggi di più »